
Si chiama Utthita Trikonasana, dal sanscrito utthita che significa significa "esteso, allungato", a trikona che significa "triangolo". Questa posizione yoga prevede infatti che il corpo crei diversi triangoli, incrementando la forza e la stabilità negli arti inferiori e allungando gli arti superiori.
Se sei a un livello principiante, ricordati di allungarti fino a dove il tuo corpo te lo consente, non oltre! Con il tempo e con la costanza percepirai i tuoi miglioramenti e otterrai buoni risultati.
Prima di fare l'Utthita Trikonasana, scalda bene il corpo facendo le dodici asana del saluto al sole o ripetendo un paio di volte i 5 tibetani.
Portati quindi in posizione verticale, divaricando le gambe e quindi distanziando ampiamente i piedi tra loro. Gli alluci sono rivolti in avanti. Solleva il braccio destro in modo da sfiorare l'orecchio. Le dita delle mani sono invece rivolte verso l'alto. Inspira profondamente per entrare nella posizione del triangolo.
Con il volto rivolto verso il braccio sollevato, espira lentamente. Per quanto ti è possibile allunga il braccio e il tronco verso sinistra, mantenendo disteso il braccio sinistro lungo il fianco. Mentre ti allunghi, tieni il piede destro ben saldo al pavimento. Assicurati che le tue anche siano rivolte in avanti, senza farle ruotare.
Non appena percepisci tensione o dolore ai fianchi, fermati.