
«Dove lavoravo prima non mi capitava quasi mai di portarmi il pranzo al sacco. Andavamo sempre a mangiare fuori». Ma adesso Paolo, romano de Roma, ha cambiato sede di lavoro. «Dove siamo adesso non c’è niente. Non un ristorante, né una pizzeria, né un bar, e il panierino è l’unica soluzione, ma che tristezza! Non sono un campione ai fornelli, e vivo da solo, quindi non ho nessuno che mi aiuti». Il risultato? Nella schiscetta di Paolo trovano posto sempre e solo tonno e fagioli o wurstel e piselli.
In suo aiuto vengono i consigli di Francesca Gonzales e del suo blog Spadelliamo.
È lei, esperta di schiscetta che condivide anche sui suoi canali social, a proporci una serie di ricette facili, veloci e a prova di noia.
Si parte dalle insalate: «Salmone, insalata e uovo sodo, ad esempio; oppure un’insalatona con tonno, pomodorini, capperi e olive, o ancora insalata con pere, noci e camembert, per passare a classici come un piatto di prosciutto crudo, mozzarella e basilico o alle uova sode con capperi e acciughe». Francesca poi propone dei piatti golosi a partire da legumi precotti, ad esempio ceci precotti con curry, pomodori e riso, o ancora le zuppe di verdure pronte.
Per poi passare a qualche ricetta più sfiziosa come queste polpette golosissime e davvero facili da preparare.
4 patate
3 carote
2 zucchine grandi
1 porro
1 uovo
4 manciate di pane grattugiato fine 1/2 bicchiere di acqua
yogurt greco bianco a piacere
2 cucchiaini di curry indiano
olio e sale
Tagliate a tocchettoni le verdure e cuocetele a vapore per circa 20 minuti. Nel wok o in una padella ampia fate appassire il porro per 2 minuti in poco olio, sfumate con mezzo bicchiere d’acqua. Aggiungete le verdure e saltate il tutto altri 2 minuti. Salate. Fuori dal fuoco mescolate le verdure con un uovo e il pane grattugiato, fino ad avere un composto sodo ma morbido (un po’ si appiccicherà alle mani, ma è normale, se è troppo asciutto aggiungete poco latte).
Con il composto formate delle polpette, eventualmente ripassatele nel pangrattato, e ponetele su una placca da forno.
Cuocetele in forno ventilato a 180° per circa 20 minuti. Mentre cuociono, preparate la salsa, mescolando quattro cucchiai di yogurt greco e due cucchiaini di curry indiano, un pizzico di sale. Trasportate la salsa separata dalle polpette in modo che non si bagnino. Una delizia!
“Una strategia vincente è quella di preparare il pranzo la sera prima anche se la parte fondamentale è la spesa, parte tutto da lì. Si devono acquistare prodotti intercambiabili tra loro come insalate, legumi e cereali precotti che possono essere la base di molte ricette veloci. Oppure ingredienti pronti come bresaola, formaggio e frutta.”
Una soluzione pratica sono le confezioni monoporzione di formaggio a fette Campina: una dose sempre pronta di proteine da usare nelle vostre ricette.
Prosegue Francesca: “Potrebbe essere utile dedicare 5 minuti alla creazione di un menù settimanale (ad esempio io di solito lo preparo il sabato mentre faccio la lista della spesa) e lo realizzo in base alle cose che ho in frigo e in casa, così non devo impazzire la sera dopo o la mattina per organizzare il pranzo d'asporto!».
Siete votati alla schiscetta ma avete un solo giorno a settimana per preparare tutti i pasti della settimana? Tornate a trovarci settimana prossima e scoprirete tutti i trucchi di una perfetta organizzazione.