Le più belle frasi e citazioni sul concetto di resilienza

Sinonimo di perseveranza, tenacia, forza di volontà, ma anche di adattabilità e capacità di evolversi e cambiare. La resilienza è tutto questo e viene descritta, raccontata e citata alla perfezione da numerosi uomini di cultura dell’epoca passata e di quella più contemporanea.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 23 Marzo 2020

Che cos'è la resilienza? La definizione che viene data dal dizionario è "la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà". Il termine, nell'era contemporanea si è diffuso moltissimo, prendendo un po' le distanze dal significato che ha questa parola nell'ambito della fisica, dove per "materiale resiliente" si intende un materiale in grado di tornare facilmente alla sua forma iniziale. Eppure già in passato, filosofi e saggi, come Seneca, Jung e Nietsche, avevano fatto riferimento a questo concetto nei loro scritti, dando un'idea chiara di quello che si intende per resilienza.

La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai fatto.
Newt Gingrich

Le difficoltà rafforzano la mente, così come il lavoro irrobustisce il corpo.
Seneca

Al contrario di quello che sostiene il noto detto, perseverare non è diabolico: è umano. Diabolico è rinunciare a impegnarsi, rimanere immobili, mettersi ad aspettare che la motivazione arrivi dall’esterno, non sfruttare a fondo tutte le risorse di cui gli esseri umani sono dotati.
Pietro Trabucchi

Sbagliate il cento per cento dei colpi che non tirate mai.
Wayne Gretzky

Trovare un senso, un significato rende molte cose sopportabili, forse tutte quante diventano sopportabili.
Carl Gustav Jung

Il piacere è stato di compiere qualche cosa che, la prima volta che vi ho pensato, mi era apparsa al di sopra dei miei mezzi.
Gérard d’Aboville

Se ce la metto tutta, non posso perdere. Forse non vincerò una medaglia d’oro, ma sicuramente vinco la mia battaglia personale. È tutto qui.
Ian Thorpe

C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. È la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità.
Pietro Trabucchi

Sii tu stesso il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.
Gandhi

Non ho poteri magici: la forza interiore è il mio potere magico. Non ho poteri divini: la lealtà [chûgi] è il mio potere divino.
Detto samurai

Il mondo ci spezza tutti quanti, ma solo alcuni diventano più forti là dove sono stati spezzati.
Ernest Hemingway

Ciò che non ti uccide ti rende più forte.
Friedrich Nietsche

Una persona priva di senso dell’umorismo è come una carrozza senza molle che sobbalza su ogni pietra lungo la strada.
Henry Ward Beecher

All’inizio, il cambiamento può essere l’opposto della felicità. Richiede coraggio, resilienza e almeno un po’ di disagio o malessere rispetto allo stato attuale. Ma può far scoccare la scintilla della curiosità rispetto a ciò che di nuovo puoi essere, sentire e fare.
Estanislao Bachrach

Dinanzi a un’onda che ci investe, soprattutto se è molto potente, non possiamo opporre resistenza. In quel momento è più forte di noi. Può anche rovesciare la barca e tenerci sott’acqua per un po’. Ma se abbiamo maturato la consapevolezza che il suo destino è quello di passare, andando oltre, mentre il nostro è quello di restare, allora anche sott’acqua sappiamo che presto torneremo a galla, e quello che è capitato sarà solo un brutto ricordo.
Aberto Simone