
Verde è verde, ma questo pesto non è preparato esclusivamente con il basilico, ma con le zucchine. Una variante che può essere apprezzata non solo dagli adulti, ma anche dai bambini più reticenti alle verdure.
Dopo averti spiegato come puoi preparare un buon pesto alle carote o alle melanzane, nel mese dedicato al vegetarismo, meglio noto come Veganuary, non poteva non essere citata anche la ricetta del pesto alle zucchine.
Ideale per ogni tipo di pasta, il modo migliore per portare in tavola il pesto alle zucchine è tuttavia quello di optare per una pasta integrale, in particolare spaghetti, penne e fusilli.
Per questa ricetta, oltre agli ingredienti elencati poco sopra, devi procurarti un frullatore a immersione, che ti servirà per frullare le zucchine. La prima cosa da fare è lavare e mondare le zucchine e tagliarle a tocchetti. aggiungi poi le foglie di basilico, le noci, il lievito alimentare in scaglie, lo spicchio di aglio e l'olio extravergine di oliva.
Se necessario, per rendere il pesto più omogeneo e dalla consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po' di acqua. Infine, dopo aver frullato il tutto , aggiungi un pizzico di sale. Il tuo pesto alle zucchine è pronto per condire un piatto di pasta integrale ed essere apprezzato da tutti i presenti a tavola.