
Sembra che sia necessario avere in casa ogni tipo di prodotto per essere certi di pulire in modo adeguato la propria dimora: la lavastoviglie ha bisogno del detersivo, ma anche del brillantante per stoviglie e di un anti-odore; la lavatrice non può fare a meno del detersivo, ma vuoi non aggiungere un anticalcare, un misurino di ammorbidente e uno sbiancante per i capi ormai tendenti al grigio? E poi c’è lo spray per i vetri, quello per pulire il forno, il frigorifero e il piano cottura. Aggiungi un detersivo per i pavimenti, la cera per il parquet e l’igienizzante per tutta la casa e ti sei portato a casa almeno una decina di prodotti chimici e inquinanti.
Esiste tuttavia un’alternativa alla collezione di flaconi e barattoli di prodotti per la pulizia della casa che tieni sotto il lavandino della cucina o in qualche angolo del ripostiglio.
La rubrica “Casa ecologica” vuole essere un vademecum per avere una casa pulita utilizzando solo prodotti naturali. Lo scopo è quello di far conoscere quelle che sono vere e proprie ricette a base di acido citrico, percarbonato di sodio, sapone di Marsiglia e quant’altro, per ottenere ottimi prodotti fai da te. Un approccio che non solo garantisce una casa pulita con un occhio di riguardo verso l’ambiente, ma che comporta un risparmio notevole nell’ambito dell’economia domestica.