Quanti antidolorifici posso assumere in un giorno?

Qunte volte ti sei chiesto quante compresse di antidolorifico puoi assumere in un giorno? Tutto dipende dal farmaco, dalla diagnosi effettuata e dalla forma farmaceutica in cui lo assumi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Dott.ssa Chiara Speroni Dottoressa in Farmacia
22 Dicembre 2021 * ultima modifica il 22/12/2021

Gli antidolorifici sono tra i medicinali più venduti. Ne esistono tantissimi che puoi acquistare senza obbligo di ricetta medica in forma di forma di compressa, bustina, sciroppo, spray, caramella, cerotto, e così via. E poi, esistono quelli che ti prescriverà il tuo medico di medicina generale o lo specialista in base alla diagnosi fatta. In questo caso dovrai attenerti alle indicazioni fornite. Concentriamoci sui medicinali che puoi acquistare senza obbligo di ricetta medica od OTC. Qui sarà il tuo farmacista di fiducia a indicarti il prodotto più indicato alle tue esigenze e le modalità con cui assumerlo.

Ma sai esattamente come assumerli? Sai che è meglio rispettare i quantitativi indicati per evitare effetti avversi?

La farmacopea

La farmacopea italiana, meglio conosciuta come la “bibbia” del farmacista, contiene tutte le informazioni necessarie per la corretta formulazione, dispensazione, conservazione del farmaco. L’Organizzazione mondiale della sanità ha definito la Farmacopea come “la norma farmaceutica obbligatoria destinata ad assicurare in un’entità politica, l’uniformità dell’origine, della composizione, della concentrazione dei medicamenti”. 

È quindi un codice farmaceutico, cioè un complesso di disposizioni tecniche e amministrative rivolte a permettere il controllo della qualità dei medicamenti, sostanze e preparati finiti, mediante l’indicazione di metodiche di verifica analitica e tecnologica, delle specifiche di qualità, e dei metodi di preparazione.

In questo testo sono, dunque, presenti diverse sezioni che ti riassumo brevemente:

  • Capitoli generali relativi a prescrizioni generali, metodi di analisi es. apparecchiature, metodi generali fisici e fisico-chimici, saggi limite, saggi e procedimenti tecnologici, materiali usati nella fabbricazione di contenitori, contenitori, reattivi, ecc
  • Monografie generali
  • Monografia delle sostanze
  • Monografie delle forme farmaceutiche
  • Monografie di preparazioni farmaceutiche specifiche
  • Monografie di preparazioni omeopatiche
  • Tabelle ed avvertenze
  • Norme di buona preparazione dei medicinali in farmacia
  • NBPNorme di buona preparazione dei radiofarmaci per medicina nucleare NBP-RF

La sezione che ci interessa è quella delle tabelle e avvertenze. Andiamo a vedere il perché. La tabelle presenti sono:

  1. Masse atomiche relative
  2. Sostanze medicinali di cui le farmacie debbono essere provviste obbligatoriamente
  3. Sostanze da tenere in armadio chiuso a chiave – armadio veleni
  4. Elenco dei prodotti che il farmacista non può vendere se non in seguito a presentazione di ricetta medica
  5. Elenco dei prodotti la cui vendita è subordinata a presentazione di ricetta medica da rinnovare volta per volta e da ritirare dal farmacista
  6. Apparecchi ed utensili obbligatori in farmacia
  7. Elenco delle sostanze, loro sali e preparazioni ad azione stupefacente e psicotropa
  8. Dosi dei medicinali per l’adulto, oltre le quali il farmacista non può fare la spedizione, salvo caso di dichiarazione speciale del medico

Ecco qui, la tabella 8 è quella che è alla base del quantitativo pro-dose e pro-die del medicinale che stai assumendo qualsiasi esso sia. Ovviamente, quando acquisti un medicinale al suo interno troverai il foglietto illustrativo che ti ricorderà le modalità di assunzione dello stesso. A seconda della diagnosi effettuata dal medico, lo schema posologico potrà variare. La tabella 8 nasce dall’esigenza del farmacista di preparare i medicinali per un determinato paziente dietro presentazione di ricetta medica. In questa sede andrà a controllare in tabella se le dosi sono rispettate. Per quanto riguarda i preparati industriali, la sicurezza di dosaggio è stata accertata in sede di registrazione.

Il dosaggio di un farmaco è valutato anche in relazione al destino del farmaco stesso diviso in fasi:

  • Liberazione dalla forma farmaceutica (capsula, compressa, granulo, supposta, ecc)
  • Assorbimento al sito di somministrazione
  • Distribuzione nell’organismo
  • Metabolismo
  • Escrezione

Come ben saprai esistono diverse forme di somministrazione dei farmaci:

  • Orale
  • Sublinguale
  • Rettale
  • Applicazione sulle superfici epiteliali (es. cute, cornea, vagina, mucosa nasale, ecc)
  • Inalatoria
  • Iniettiva:
    • Sottocutanea
    • Intramuscolare
    • Endovenosa
    • Intratecale
    • Intravitreale

Inoltre, ogni farmaco è dotato di diverse proprietà chimico-fische che ne determinano la diffusione attraverso le barriere epiteliali, l’accumulo nei tessuti, e l’eliminazione renale.

Tutti questi fattori vanno a determinare le dosi che puoi assumere nelle 24 ore. Detto questo capisci come il discorso valga per qualsiasi medicinale.

Le dosi per i comuni antidolorifici

Ma se ho tanto dolore ogni quanto posso assumere il farmaco che mi è stato prescritto?Ricordati di rispettare sempre le dosi che ti sono state prescritte onde evitare effetti indesiderati anche gravi.

Acido acetilsalicilico

Potrai assumere l'acido acetilsalicilico in un quantitativo compreso tra 300-900 mg ogni 4-6 ore e quando necessario fino ad un massimo di 4 g al giorno. Questo farmaco va assunto a stomaco pieno. Non è consigliato nella popolazione pediatrica.

Paracetamolo

Di paracetamolo potrai assumere da 0,5-1 g ogni 4-6 ore fino ad un massimo di 4 g/die. È presente in commercio in forma di compresse, bustine, sciroppo, supposte. Per i bambini il dosaggio è valutato in base al peso. Troverai sul confezionamento una tabella che ti indicherà in base al peso del tuo bambino, il dosaggio adeguato da somministrare. Per i bambini le forme farmaceutiche in commercio sono supposte, gocce, e sciroppo.

Diclofenac

Potrai assumere dai 75-150 mg/die in 2-3 somministrazioni di diclofenac per via orale. Per intramuscolare 75 mg una volta al giorno  o max 2 volte al giorno per un massimo di 2 giorni in caso di sintomatologia grave. Per via rettale 75-150 mg/die in 2 somministrazioni.

Ibuprofene

L'ibuprofene per via orale raggiunge un dosaggio di  1,2-1,8 mg/die in 3-4 somministrazioni a stomaco pieno. Per i bambini è valutato in base al peso.

e gli altri fans?

  • Flurbiprofene: 150-200 mg/die in dosi frazionate
  • Indometacina: 50-200 mg fino a 2 volte al giorno. Per via rettale 100 mg mattino e sera
  • Ketoprofene: 100-200 mg al giorno. Per via rettale 100 mg la sera. Intramuscolo 50-100 mg ogni 4 ore per un massimo di 3 giorni.
  • Meloxicam: 7,5 mg/die a stomaco pieno aumentando fino a 15mg/die.
  • Aceclofenac: 100 mg 2 volte al giorno
  • Dexibuprofene: 500-900 mg al giorno in 3 dosi frazionate. In casi gravi aumentasre fino 1,2 g/die.
  • Dexketoprofene: 12,5 mg ogni 4-6 ore oppure 25 mg ogni 8 ore. Massimo 75 mg/die.
  • Naproxene: 0,5-1 g/die in 1-2 dosi, per via rettale 500 mg prima di dormire e se necessario altri 500 mg al mattino
  • Piroxicam: 20 mg/die , in taluni casi fino 40 mg/die (es. gotta). Intramuscolo 20mg/die

Come vedi a seconda dell'antidolorifico o antinfiammatorio variano notevolmente i quantitativi di attivo che puoi assumere nell'arco della giornata. Discorso diverso è per la terapia del dolore quando entrano in gioco gli antidolorifici oppiacei che richiedono un regime rigoroso e con una attenta supervisione da parte del medico che li ha prescritti.

Fonti|  P. Minghetti – Legislazione farmacuetica;  Rang, Dale – Farmacologia; AIFA

Laureata in Farmacia presso la facoltà di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Milano. Tesi svolta presso il laboratorio di altro…
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.