Come iniziare bene la tua giornata? Dedica 10 minuti al risveglio muscolare

Impara a stirarti come un gatto nel letto prima di alzarti e poi dedica 10 minuti del tuo tempo al risveglio muscolare. Non solo è il modo migliore per iniziare la giornata, ma ti permette anche di tenerti in forma, di tonificare i muscoli e di ridurre lo stress quotidiano.
Gaia Cortese 4 Ottobre 2020

Il segreto per iniziare nel modo migliore la tua giornata? Svegliarti bene, soprattutto riposato. Ma puoi fare qualcosa di più, prima di fare colazione…

Il risveglio muscolare è la migliore attività che tu possa fare appena sveglio, l'ideale per iniziare la giornata con il piede giusto. Invece di alzarti dal letto brontolando e fiondandoti in cucina in cerca della caffettiera, prova a dedicare dieci minuti del tuo tempo al risveglio dei tuoi muscoli, in pochi giorni noterai i primi effetti positivi sul corpo e sulla mente.

Punta la sveglia un quarto d’ora prima e inizia da domani a mettere in pratica questa sana abitudine, provando un paio di esercizi tra quelli proposti in questo articolo.

Cos'è

Il risveglio muscolare è un programma di ginnastica da fare appena svegli alla mattina. Si tratta di semplici movimenti, ampi e fluidi, in grado di mettere in moto il corpo e di preparare i muscoli a lavorare in modo efficace, riscaldandoli e tonificandoli. il risveglio muscolare lavora sull'endurance, ossia sulla capacità di sostenere nel tempo un'attività fisica intensa, sulla coordinazione, sulla tonificazione e sull'allungamento dei muscoli,

Differenza tra risveglio muscolare e stretching

Non è raro che si confonda il risveglio muscolare con lo stretching, In verità alcuni esercizi di stretching possono rientrare in un programma di risveglio muscolare: basti pensare agli esercizi di allungamento dei vari muscoli del corpo, dalla schiena ai quadricipiti, dalle braccia alle spalle. Lo stretching, infatti, contribuisce ad allungare i muscoli e a migliorare l’elasticità delle articolazioni, e per questo motivo i movimenti sono sempre fluidi e lenti, perfetti se ti sei appena svegliato e tirato su dal letto.

Benefici

Tra i benefici portati dal risveglio muscolare non c'è solo quello di svegliarsi meglio e di sentirsi subito più attivi. Il risveglio muscolare contrasta anche quel tipico malumore che accompagna certe mattine, quando l'ultima cosa che si vorrebbe fare è scendere dal letto e prepararsi per uscire di casa. Oltretutto sembra che questo programma di ginnastica permetta anche di ridurre lo stress e di dare più motivazioni per affrontare la giornata.

Dal punto di vista della salute, il risveglio muscolare consente di accelerare il metabolismo della persona e, se praticato tutti i giorni abbinato ad un’attività fisica, di migliorare il proprio aspetto fisico tonificando i muscoli in modo armonico.

Quello che è certo è che il risveglio muscolare ti permette di avere una maggiore consapevolezza del tuo respiro, oltre che dei tuoi muscoli, e a lungo andare, ti consente di percepire meglio il tuo corpo.

Esercizi

Sono diversi gli esercizi che si possono fare per risvegliare i muscoli appena svegli. Per iniziare dedicati alla respirazione. Inspira profondamente ed espira trattenendo la pancia indietro in modo da mettere in movimento il muscolo trasverso, vale a dire il muscolo profondo degli addominali, che non solo protegge la tua schiena, ma con la pratica ti permetterà di sfoggiare una pancia piatta.

Successivamente puoi fare dei saltelli sul posto a piedi uniti: una serie da 5, una da 10 e una da 15 saltelli.  A seguire puoi fare dei saltelli sul posto a gambe divaricate, sempre ripetendo la serie precedente. Per concludere, fai tre minuti di corsa sul posto, mantenendo il mento parallelo al pavimento e la schiena dritta.

Se vuoi incrementare il tuo allenamento per risvegliare i muscoli, puoi eseguire anche degli affondi laterali e frontali, oppure  degli allungamenti delle spalle e delle braccia appoggiandoti a una parete. Le combinazioni degli esercizi sono innumerevoli, ma ciò che è più importante è fare sempre movimenti lenti per non rischiare uno stiramento o una contrattura di primo mattino.