
L'inquinamento da plastica rappresenta una grave minaccia per l'ambiente, in particolare per gli oceani. Si stima che l'80% della plastica che inquina i mari provenga proprio dai fiumi. Per contrastare questo problema, Sungai Watch ha messo a punto un'idea semplice quanto efficace: installare barriere galleggianti lungo i corsi d'acqua per intercettare la plastica prima che raggiunga il mare.
In Indonesia, sono già operative 270 di queste barriere, che hanno permesso di raccogliere oltre 2,3 milioni di chilogrammi di rifiuti plastici. Un dato che evidenzia l'urgenza di intervenire per salvaguardare gli ecosistemi marini.
Ma cosa fare di tutta questa plastica recuperata? Sungai Watch ha trovato la risposta creando Sungai Design, uno studio di design che ha trasformato la plastica in una sedia unica e sostenibile. La sedia Ombak, realizzata in collaborazione con il designer americano Mike Russek, è composta da fogli di sacchetti di plastica lavati, triturati e pressati. Ogni sedia ne richiede circa 2.000. Il nome "Ombak", che in indonesiano significa onda, riflette l'impegno di Sungai Design nella lotta all'inquinamento marino e fluviale.
L'iniziativa di Sungai Watch è un esempio concreto di come l'economia circolare possa contribuire a un futuro più sostenibile. Unisce l'impatto ambientale positivo all'ingegno e alla creatività, dimostrando che è possibile trasformare un problema in un'opportunità.
Ognuno di noi può contribuire alla lotta contro l'inquinamento da plastica adottando semplici comportamenti quotidiani:
Ogni azione, anche la più piccola, conta. Insieme, possiamo fare la differenza e costruire un futuro libero dall'inquinamento da plastica.