
È arrivato il momento di pulire i vetri di casa, ma il tuo obiettivo è quello di farlo in modalità 100% ecologica. Cosa ti serve? Innanzitutto procurati alcune spugne in microfibra, dei panni di cotone, un flacone spray e un tergivetro (quest'ultimo ti servirà per togliere l'acqua in eccesso).
Se ne hai a disposizione in casa, anche dei fogli di un vecchio giornale quotidiano possono aiutarti a togliere gli aloni una volta che hai pulito i vetri. Se poi il vetro che devi pulire è smerigliato, ti tornerà utile anche una spugna abrasiva o una spazzola da bucato. Ma andiamo con ordine. Ci sono diverse soluzioni eco per pulire i vetri, e i principali ingredienti per un detergente naturale sono il sapone di Marsiglia e l'olio essenziale di limone.
Sai che basterebbe solo l'acqua per pulire i vetri? Sì, ma deve essere sotto forma di vapore. Grazie al vapore, infatti, eliminare macchie, impronte e aloni presenti sui vetri è davvero un'operazione facile e immediata e, allo stesso tempo, puoi anche lavare gli infissi senza bisogno di utilizzare altri prodotti. Elimina l'eventuale acqua in eccesso con il tergivetro o aiutati con un panno in microfibra o in cotone.
Acqua, alcol ed essenza di limone sono gli ingredienti base per un detergente naturale e profumato. Versa in un flacone spray 250 millilitri di acqua, 250 millilitri di alcol denaturato e 10 gocce di olio essenziale di limone: agita, spruzza sui vetri e asciuga con un panno di cotone.
E infine un'ultima raccomandazione. Se vuoi lavare i vetri di casa scegli una giornata poco soleggiata. Se infatti lavi una finestra quando ci batte contro il sole, c'è il rischio che gli aloni si formino molto più facilmente. E ricordati di asciugare i vetri partendo dal centro della finestra e muovendoti orizzontalmente verso i lati.