
Sapevi che circa la metà delle emissioni dei traghetti europei si concentra nel Mediterraneo?
Oggi Il trasporto marittimo è responsabile di circa il 2% delle emissioni globali di carbonio. E nel 2018, secondo il report europeo EU-MRV, proprio i traghetti sono stati responsabili del 10% delle emissioni di CO2 di tutte le navi prese in esame. La comunità internazionale ha già messo sul tavolo la proposta di un Fondo di ricerca e sviluppo da 5mld di dollari per accelerare lo sviluppo di tecnologie a zero emissioni per l’industria marittima.
Intanto, però, è stato inaugurato dalla compagnia francese La Méridionale a Marsiglia il primo traghetto che non inquina l’atmosfera. Si chiama “Piana”, è alimentato da un impianto elettrico ed è dotato di speciali filtri anti-particolato che riducono le sue emissioni, limitando gli ossidi di zolfo e le particelle fini e ultrafini fino al 99,9%.
Ma come funziona questo filtro ? I passaggi sono tre.
Questa tecnologia è stata più volte utilizzata da industrie – come le centrali termiche – sulla terraferma. La vera sfida era rendere questa tecnica adatta anche al settore marittimo, visti i problemi di stabilità che si devono tenere in considerazione quando si tratta navi molto pesanti come questa.