Come si manifesta l’acne cistica, come distinguerla dagli altri tipi e come si cura

L’acne cistica è la forma più severa di acne, una malattia dermatologica molto frequente tra gli adolescenti, ma che può comparire anche in età adulta. Si localizza principalmente sul viso, anche se spesso i brufoli possono diffondersi ad altre zone del corpo come schiena e spalle.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 29 Ottobre 2023
* ultima modifica il 30/01/2024

L'acne cistica è una malattia infiammatoria che causa la formazione di brufoli dolorosi e pieni di pus in profondità sotto la pelle. Si verifica quando il sebo, le cellule morte ostruiscono i pori e si formano delle sacche infette, da batteri, che causano gonfiore o infiammazione. L’acne cistica è il tipo più grave di acne e le cisti, oltre a essere dolorose, hanno numerose probabilità di causare cicatrici. L'eruzione può coprire una vasta area di pelle. Appare più comunemente sul viso, che ha molte ghiandole sebacee, ma potrebbe manifestarsi anche sul petto, sul collo e la nuca, sulle spalle, sugli arti superiore e sui glutei e all’inguine.

Come riconoscere l'acne cistica

Il sintomo che distingue l’acne cistica dalle altre forme di acne sono proprio le cisti, che hanno le seguenti caratteristiche:

  • sono noduli rossi sotto la pelle
  • Sono dolorose al tatto
  • Sono grandi come un pisello
  • Trasudano pus da una testa giallo-biancastra.
  • Possono formare delle croste

Quali sono le cause dell'acne cistica

A causare l’acne cistica è l’ostruzione dei pori, provocata da una produzione eccessiva di sebo e dalle cellule morte. Ciò favorisce lo sviluppo di brufoli. In ogni sacca, si crea un luogo ideale dove i batteri (soprattutto il cutibacterium acnes) possono proliferare e rimanere intrappolati. La reazione cutanea provoca gonfiore in profondità nello strato intermedio della pelle (il derma). Questo nodulo infetto, rosso e gonfio è detto cisti dell'acne.

Le cause dell’acne cistica includono:

  • Età (gli adolescenti sono più inclini all'acne cistica).
  • Storia familiare di acne cistica.
  • Cambiamenti ormonali durante l'adolescenza e talvolta durante la menopausa e lo stress.

Come trattare l'acne cistica

Le cisti dell’acne possono essere difficili da trattare. É molto importante farsi seguire da un dermatologo, perché le cisti possono causare cicatrici perenni. I trattamenti farmacologici includono l’uso di creme antibiotiche, soluzioni gel e lozioni, acido azelaico o acido salicilico, perossido di benzoile  e retinoidi (adapalene, tretinoina, tazarotene tra gli altri), derivati ​​della vitamina A che aiutano a eliminare le cellule morte della pelle.

Possono poi essere prescritte delle iniezioni di corticosteroidi, incisione e drenaggio, per far fuoriuscire il pus, la pillola anticoncezionale e un trattamento orale con isotretinoina, un retinoide orale.

Quanto dura l'acne cistica

L’acne cistica può durare molto a lungo. Possono essere necessari tre mesi o più di trattamento per eliminare il problema, che potenzialmente potrebbe ripresentarsi nel corso della vita.

Cosa mangiare per contrastare l'acne cistica

Fare attenzione alla dieta è sempre un ottimo modo per prendersi cura della propria pelle. Le regole principali sono due:

  • Ridurre o evitare i cibi ricchi di grassi (compresi latte e carne)
  • Ridurre o evitare i cibi e le bevande zuccherate

Alcuni alimenti possono favorire l'infiammazione in tutto il corpo ed è possibile che ciò scateni l'acne. Inoltre, ricorda che la dieta può influenzare gli ormoni che, a loro volta, potrebbero peggiorare l’acne. Ad esempio, il latte e gli alimenti ad alto contenuto di zucchero possono provocare un aumento dei livelli di insulina, alterando altri ormoni che possono avere effetti sulla pelle.

Esistono poi delle intolleranze alimentari, come quella da lattosio o al glutine, che possono provocare l’acne. In questo caso si consiglia di rivolgersi al dermatologo o all’allergologo per fare dei test per verificare il cibo che crea l’infiammazione. La terapia consiste nell’evitarne il consumo.

Fonte | Gruppo San Donato

Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.