
404. Quando leggi questo codice sul tuo computer, significa che ciò che stavi cercando non è più disponibile.
404. Quando questo numero appare sul tuo monitor, significa che i contenuti di cui volevi usufruire sono stati eliminati o spostati da un’altra parte.
404 significa “Pagina non trovata”.
404 rappresenta un errore, un ostacolo alla tua conoscenza, alla tua navigazione. Ma può anche diventare il punto di partenza per una riflessione: sei arrivato tardi e le cose sono cambiate? Forse stavi cercando qualcos’altro e ti sei sbagliato?
Esattamente come accade sul tuo computer, anche nella vita reale potresti non trovare esattamente quello che stavi cercando.
Magari sei andato a Bali per ammirare il suo mare trasparente e fare surf nelle sue acque cristalline, ma appena arrivato ti sei trovato davanti una distesa di plastica galleggiante. Magari vai al bancone del supermercato convinto di trovare un pesce dell’Adriatico da preparare per cena e invece scopri che è stato pescato a migliaia di km di distanza con metodi illegali e dannosi per l’ecosistema. Magari scegli la frutta più bella perché ti sembra sana e non sai che per essere oggi così perfetta è stata per mesi annaffiata di pesticidi.
Ci sono molti 404 attorno a te. Ma a differenza di quando navighi in Internet, nel mondo reale hai la possibilità di fare la differenza.
Da ormai più di sei mesi, Ohga fa proprio questo. Offre a te che stai leggendo un’occasione concreta per capire e riparare gli errori che stanno facendo scomparire alcune bellissime pagine del nostro Pianeta.
Con la campagna 404 vogliamo che Ohga possa raggiungere un numero sempre maggiore di persone disposte a mettersi in gioco in prima persona per fare la differenza. Per cambiare davvero le cose. Attraverso l’informazione, la conoscenza, ma anche tramite piccole e grandi azioni concrete da portare avanti nella vita di tutti i giorni.
Perché la Terra e tutti i suoi abitanti hanno bisogno di te. Vuoi aiutarci a riparare l’errore 404?