
Quando parliamo di mobilità elettrica e sostenibile, il primo mezzo di trasporto a cui pensiamo è certamente l’automobile. L’abbattimento delle emissioni inquinanti non riguarda però solo i trasporti su strada: a Singapore è stato inaugurato il primo traghetto completamente alimentato a energia elettrica. Si chiama Electric Dream Ferry e sarà operativo a partire da maggio.
L’ambizione dell’Autorità Marittima e Portuale di Singapore è quella di riuscire, entro il 2030, a sostituire tutti i traghetti tradizionali con mezzi elettrici che, oltre a non emettere nell’atmosfera gas climalteranti come anidride carbonica e ossidi di azoto, risultano anche molto silenziosi e dunque confortevoli per i passeggeri.
Dopo l’inaugurazione del primo Electric Dream Ferry in primavera, altri due mezzi entreranno in funzione entro la fine del 2023. “I nostri tre traghetti elettrici – scrive Jeffrey Hing, presidente esecutivo di Penguin International Limited – elimineranno ogni anno più di 6.000 tonnellate di CO2 dai cieli di Singapore”.
Ogni traghetto può trasportare fino a 200 passeggeri, viaggiando a una velocità di 21 nodi (circa 40 km/h) e si ricarica in meno di 10 minuti dopo ogni viaggio di andata e ritorno. “Per i nostri passeggeri, il viaggio sarà contraddistinto da un basso livello di rumore e zero emissioni: un'esperienza davvero unica”, continua Hing.
L’Electric Dream Ferry asseconda il piano dell’Autorità Marittima e Portuale di Singapore di eliminare entro il 2050 tutte le imbarcazioni portuali inquinanti, per raggiungere l’importante traguardo emissioni nette zero.