
Se vuoi rendere più accogliente il tuo portico per viverlo appieno durante i mesi caldi e per accogliere elegantemente i tuoi ospiti, in primavera puoi sfruttare i fiori di stagione e il tepore delle giornate che si allungano.
Ecco quindi alcuni consigli per decorare il portico di casa in primavera, senza spendere e rispettando la natura.
La primavera è la stagione dei fiori: senza per forza acquistarli (puoi anche coglierli in giardino, componendo bouquet misti con fiori di campo), sistemali in vasi e secchi da posizionare sul portico, accanto alla porta di casa e in punti strategici. Coloreranno l'ambiente in maniera naturale, seguendo la stagionalità dei mesi primaverili.
Oltre ai vasi, i fiori possono decorare il portico anche se intrecciati in una ghirlanda.
Usa un cerchio naturale intrecciato e applica di volta in volta dei fiori di stagione, come le mimose a inizio marzo oppure i tulipani e i garofani nei periodi successivi, rinnovando così di volta in volta la ghirlanda che accoglie gli ospiti.
In primavera si comincia finalmente a tornare fuori, all'aria aperta. Se sul portico sistemi delle belle sedie o poltrone, magari a dondolo e di seconda mano, aumenterai la voglia di passare del tempo outdoor, nel tepore delle sere che cominciano ad allungarsi.
Per completare l'angolo confort, prepara anche dei libri, se possibile appoggiandoli su un davanzale in modo che restino comunque protetti dalle intemperie. Sono belli da vedere e attirano allo stesso tempo verso le sedie a dondolo! Puoi usare anche dei vecchi libri doppi o rovinati: l'effetto è carinissimo e tu non dovrai mandare al macero dei volumi.
Chiusosi l'inverno, in primavera gli uccellini cominciano a tornare anche qui. Il portico può diventare un luogo per loro accogliente, perché protetto. Per farli sentire accolti e confortevoli, prepara una casetta o una mangiatoia per volatili, in modo che possano rifocillarsi, appendendola dove puoi.
Puoi anche realizzarla fai da te: la mangiatoia per uccelliniè davvero semplice da realizzare a casa.