Come migliorare la tua vita con il Mental Coaching

Una full-immersion di Mental Coaching, nella cornice naturale più suggestiva che mai delle Alpi Svizzere. Thomas Theurillat, noto psicologo e guida alpina svizzera, ci spiega come si può allontanare lo stess e migliorare la nostra vita, allenando la mente.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 24 Ottobre 2018

Si dice "Mens sana in corpore sano". Tutto vero, ma se fosse vero anche il contrario? Siamo tanto occupati a tonificare gambe e braccia, a migliorare le nostre performance nella corsa, a comparire in perfetta forma per la prova costume, ma… alla nostra mente quanto pensiamo?

Allenare la mente non si limita solo ad imparare a concentrarsi meglio o a migliorare la memoria. Allenare la mente significa anche imparare ad approcciarsi diversamente alla vita, gestire meglio lo stress, l'ansia e le preoccupazioni, apprendere tecniche specifiche per vivere meglio.

Dal 18 al 20 ottobre 2018, il Grand Hotel Kronenhof di St. Moritz organizza delle sessioni di Mental Coaching con Thomas Theurillat, rinomato psicologo e guida alpina svizzera. Incuriosita dalla sessione di Mental Coaching, gli ho rivolto alcune domande per capire se si può veramente allontanare lo stress dalla nostra vita e quanto un Mental Coach può aiutarci in questo.

Perchè ci si rivolge a un Mental Coach?

Spesso si desidera vivere la propria vita alla massima potenza. Ci si chiede: “Sono la migliore versione di me stesso? E se non lo sono, come posso arrivare ad esserlo?”. Ci si rivolge a un Mental Coach anche per capire come trovare l'equilibrio tra vita professionale e vita privata, come raggiungere i propri obiettivi, per imparare la leadership di sé stessi o per prendere decisioni più facilmente.

Come si combatte lo stress?

Il modo migliore per combattere lo stress è imparare a mantenere la calma, migliorare la forza mentale e sviluppare tutte le abilità necessarie per gestirlo. I fattori di stress variano come il meteo, la domanda è: “Come gestirli?”

Thomas Theurillat è prima di tutto uno sportivo: è possibile allenare la mente come si allena il corpo?

Sì e No. Se riesci a trovare una nuova mentalità, allora non hai bisogno di formazione. Il cervello funziona e si adatta meglio, e più velocemente, dei muscoli. Ad esempio, non devi allenarti per diventare vegetariano, ma se sviluppi questo nuovo punto di vista, allora lo diventi automaticamente. La stessa cosa si mette in atto per far fronte allo stress, per gestire la mole di email di lavoro, per essere un leader e così via.

Cosa rimane dopo una giornata con un Mental Coach?

Un'idea più chiara di cosa vuoi esattamente. Maggiore motivazione e un piano o un progetto per raggiungere i tuoi obiettivi. Una giornata indimenticabile nella natura. La sensazione di essere in grado di creare da solo la tua vita, piena di successo e soddisfazione.