Coronavirus: nel milanese i comuni della Martesana pensano ai deboli, pranzi e farmaci a domicilio

Vimodrone, Pioltello, Vignate e altri comuni hanno subito fatto cerchio attorno a chi aveva più bisogno, per permettere loro di non dover uscire di casa ed esporsi al pericolo contagio. Perciò, non farlo nemmeno tu e soprattutto evita i posti affollati.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Giulia Dallagiovanna 8 Marzo 2020

I comuni della Martesana, un'area della città metropolitana di Milano, si sono subito attivati per dare una mano ai più deboli. Gli anziani, i disabili e tutte quelle fasce della popolazione che sono più esposte alla minaccia del nuovo Coronavirus, ma che allo stesso tempo rischiano di essere abbandonati, dopo la chiusura di uffici e la necessaria sospensione di alcuni servizi. E allora le amministrazioni si sono adoperate per provare a far fronte almeno alle necessità più importanti.

A Vimodrone verranno recapitati a domicilio pasti caldi ad anziani e disabili a partire da lunedì 9 marzo, naturalmente a chi ne farà richiesta. "Una comunità matura – ha commentato il sindaco Dario Veneroni – si dimostra tale se in questi momenti rimane unita senza perdere di vista nessuno".

Pasti caldi e farmaci recapitati a domicilio, un servizio per anziani e disabili

A Vignate e Pioltello, invece, si è pensato ai farmaci. Le persone over 65, che più facilmente soffrono di malattie croniche proprio a causa dell'età che avanza, potranno riceverli a domicilio senza dove pagare chi glieli porterà. E anche a Segrate sono stati potenziati i servizi garantiti alle persone più in difficoltà.

Insomma, si cerca di fare di tutto per evitare che qualcuno si esponga troppo al pericolo di contagio. Perciò non farlo nemmeno tu: esci solo per necessità ed evita i luoghi affollati. Per un po' le pizzate con gli amici e le feste in compagnia possono anche venire rimandate. Si può recuperare tutto, tranne le vite perse.