Cos’è la sindrome di Capgras, la patologia che porta a vedere nell’altro un sosia

Immagina cosa si può provare nel riconoscere una persona dal suo aspetto fisico, ma allo stesso tempo avere la convinzione che si tratti di un sosia. Ecco spiegata in pochi punti la sindrome di Capgras, dal nome del medico francese che per primo la descrisse nel 1923.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Rubrica a cura di Gaia Cortese
18 Maggio 2022

Nel 1923 il medico francese Joseph Capgras descrisse per la prima volta il caso di una donna che sosteneva che il marito e altre persone a lei vicine, fossero state sostituite da dei sosia. Di certo la donna non presentava un'inattaccabile stato di salute mentale: alle spalle aveva una storia di dieci anni di psicosi e, nei cinque anni precedenti era già stata anche ricoverata, tuttavia, al momento della diagnosi lei era fermamente convinta che le persone presenti nella sua vita fossero state sostituite da sosia o perfetti doppioni.

Capgras definì la patologia come “illusion des sosies”, nonostante si trattasse di una percezione sensoriale intatta, non tanto di un’illusione. Ad ogni modo quella malattia di natura psichiatrica prese poi il nome di Sindrome di Capgras, o delirio di Capgras, e iniziò a fornire sempre maggiori dettaglia su quella particolare sensazione di estraneità sperimentata dal paziente nei confronti delle persone a lui vicine.

Cos’è la sindrome di Capgras

La sindrome di Capgras è una malattia psichiatrica per cui il soggetto è fermamente convinto che  una o più persone a lui vicine dal punto di vista affettivo, siano in verità sosia. Si verifica quindi un disconoscimento della persona conosciuta, “giustificato” dalla quantità di prove raccolte dal paziente stesso: un atteggiamento inusuale, un diverso modo di parlare o di comportarsi, o ancora, qualche altro particolare che non sarebbe altro che l'inconfutabile dimostrazione che chi si ha di fronte è un sosia (e quindi un impostore).

Anche tentando di chiedere al paziente in cosa il presunto sosia differisca rispetto all'originale, lui porterà sempre alla luce degli aspetti relativi all'aspetto fisico o al comportamento che differiscono dall'originale, così da avvalorare la sua tesi.

In pratica, con la sindrome di Capgras non si ha un problema nel riconoscimento perché il paziente potrà esordire con un “tu sembri esattamente come tal dei tali”, ma aggiungerà anche “ma so che non sei tu, tu sei un sosia”.

Sintomi

La sindrome di Capgras tende a comparire in età precoce e sono più frequenti i casi tra le donne, tant’è che in passato questa patologia veniva liquidata come una forma di isteria. 

La sindrome deriva da un disturbo psicotico, ma può essere anche l'effetto collaterale di un altro disturbo psichiatrico (depressione psicotica, schizofrenia paranoie, disturbi dell’umore, etc.) o comparire in concomitanza di un periodo particolarmente stressante.

Tra i principali sintomi che possono indicare la presenza di questa rara patologia ci sono: allucinazioni, disorientamento, deficit di memoria e disconoscimenti. Ad ogni modo, la manifestazione di un errata identificazione è un segno inequivocabile della patolologia.

Dalla sindrome di Capgras all'autoscopia

Esiste poi una forma ancora più rara della sindrome di Capgras, in cui il paziente arriva ad affermare l’esistenza del sosia di se stesso dando vita al fenomeno dell’autoscopia, ma vale la pena fare una distinzione. Nell’autoscopia il "doppione" è parte del paziente, mentre nella sindrome di Capgras  il sosia non è "con il paziente". Nell'ambito dell'autoscopia, infatti, il paziente sperimenta un doppione del suo sé reale e riconosce un’identità psicologica che oscilla tra se stesso e il doppione, mentre nella sindrome di Capras il paziente riconosce come distinte la sua persona e quella del sosia, che vede sempre come impostore.

Questo articolo fa parte della rubrica
Con il segno zodiacale dei Gemelli, non potevo avere come unica passione quella della scrittura. Al piacere di spingere freneticamente tasti altro…