
Stare in mezzo alla natura, correre in un parco giochi, raccogliere ghiande e castagne. Con i suoi colori vivaci e le temperature ancora relativamente miti, l'autunno offre una miriade di occasioni per stare ancora all'aria aperta e intrattenersi con tutta la famiglia.
Come dice il detto? "Non esiste il maltempo, esiste solo il mal vestire". L'unica precauzione da prendere, infatti, è quella di vestirsi in modo adeguato per proteggersi dal freddo: guanti e cappello se le temperature già lo richiedono, stivali di gomma e mantellina per ripararsi da qualche goccia di pioggia in una giornata coperta dalle nuvole e calzettoni di lana per tenere caldi i piedi.
Il recente dpcm del 3 novembre difende l'attività ludica e ricreativa all'aperto e pertanto consente l’accesso dei bambini, con un accompagnatore, alle aree gioco di parchi, ville e giardini pubblici. Nel rispetto del distanziamento quindi, si possono fare moltissime attività divertenti in un parco cittadino, che in alcuni casi, può avere davvero poco da invidiare a un bosco lontano dalla vita urbana.
In questa stagione si trova una gran quantità di ghiande ai piedi degli alberi. In alcuni parchi si riescono a trovare anche delle castagne, per quanto sia più raro. Organizzati con i tuoi bambini per raccoglierne il maggior numero possibile, magari organizzando una gara e mettendo in palio un premio finale, come una cioccolata calda al rientro a casa o la libertà di scelta di un cartone animato da vedere in tv.
Al parco si può anche far lavorare molto la fantasia e immaginare di essere degli esploratori in un territorio sconosciuto. Quanti oggetti insoliti si possono trovare? Un riccio di castagno vuoto, un guscio di lumaca o ancora, foglie dalle forme più singolari. Giocare a fare gli esploratori è una buona occasione anche per raccontare aneddoti, o per spiegare cose che i bambini potrebbero poi voler approfondire sui libri, come individuare dove sia il nord osservando il muschio sui tronchi degli alberi o riconoscere un albero dalle foglie che si trovano ai suoi piedi.
Non c'è niente di più divertente che ammucchiare una quantità spropositata di foglie e farne una pila da usare come materasso. I bambini prenderanno la rincorsa per buttarcisi dentro, ci salteranno sopra per sentire il crepitio delle foglie o ancora si divertiranno a buttarle tutte in giro dopo averle raggruppate.
Un po' scout, un po' Giovani Marmotte, chi non ha mai desiderato provare a costruire un giaciglio in un bosco? Siamo in un parco cittadino e l'impresa non è tra le più facili, ma si può comunque provare a creare un riparo, usando rami, rametti, foglie e frasche.
Senza correre il rischio di perdersi, in un grande parco si può anche giocare a nascondino, trovando riparo dietro i tronchi degli alberi, in prossimità di siepi e cespugli. Giocare in gruppi numerosi è più divertente, ma anche in due o tre può essere l'opportunità per correre una volta che si deve raggiungere la "tana libera tutti".
Dopo una giornata di pioggia, in un parco non mancano di certo le pozzanghere e chiunque sa quanto piaccia ai bambini saltarci dentro. Non è un'attività apprezzata allo stesso modo dalle mamme, ma in verità basta attrezzarsi e chiudere un occhio. Se i bambini sono vestiti con stivali di gomma e una cerata che non faccia passare l'acqua, non c'è nessuna controindicazione a dare loro libero sfogo davanti a una pozzanghera. Tutt'al più si farà un ciclo di lavatrice appena rientrati a casa.
Fare bottino in un parco all'aperto significa portarsi a casa di tutto e di più: ghiande, ricci di castagno, foglie di ogni colore, rametti, sassi dalla forma singolare e magari qualche altro ritrovamento curioso. Una volta a casa i bambini possono fare un po' di ordine tra le cose raccolte ed eventualmente collezionare tutto in un album o una scatola dei ricordi autunnali. Basta recuperare una scatola delle scarpe, colorarla a proprio piacimento e riporci ordinatamente il bottino della giornata.
Uscire all'aperto e far volare un aquilone non è un'attività legata solo alla stagione bella. Anche in una giornata autunnale, magari con un po' di vento, uscire con questa intenzione può essere un'ottima maniera per trascorrere una mezza giornata. Senza dimenticare che un aquilone si può benissimo costruire in casa. Come? Prova a visitare questo link per seguire il tutorial.