
Pronti, partenza, via. Ed è subito corsa a prenotarsi per l'ecobonus auto. Dalle 10 di lunedì scorso è infatti attiva la piattaforma digitale del Ministero dello Sviluppo Eocnomico per richiedere gli incentivi, previsti dal decreto Sostegni bis, all'acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di Co2. Stiamo parlando quindi non solo di modelli completamente elettrici o ibridi, ma anche di auto con motore a combustione interna (cosa che non ha mancato di fare storcere il naso agli ambientalisti). L'obiettivo principale è spingere sul rinnovamento del parco auto circolante in Italia.
Dal 2 agosto, fanno sapere dal Mise, sono stati prenotati dai concessionari incentivi per oltre 26 milioni di euro per l'acquisto di auto ecologiche: in due giorni sono state registrate 14.059 prenotazioni, di cui 1.345 per la fascia 0-60 g/km di CO2 e 12.714 per la fascia 61-135 g/km di Co2.
Nel dettaglio, il fondo automotive è stato rifinanziato con 350 milioni di euro, così distribuiti:
Come abbiamo detto poc'anzi, dal 2 agosto è possibile prenotarsi sul portale online per l'acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni fino a 135 g/km di Co2. Da domani 5 agosto invece sarà possibile richiedere le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali. Per quest'ultima tipologia c’è anche l’opzione di acquisto con leasing finanziario, possibile già dal 25 luglio 2021. Ci vorrà ancora un po' di tempo per gli incentivi all'acquisto (fino al 31 dicembre) di autovetture usate. I fondi per l'ecobonus saranno disponibili fino al loro esaurimento.
Non essendoci alcun click day, non c'è bisogno di affrettarsi nei primi giorni. La procedura, come spiegato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, prevede infatti due momenti distinti. Una prima fase è dedicata esclusivamente alla registrazione dei concessionari, che possono iscriversi e caricare i propri dati identificativi. In un secondo momento, dopo specifica comunicazione, verrà aperta la fase successiva, in cui si potrà inserire l’ordine e prenotare l’incentivo. Dalla prenotazione si avranno poi fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo.