
I nonni e le nonne sono davvero un patrimonio: oltre ad essere memoria storica, sono delle figure spesso imprescindibili nella vita dei bambini e delle bambine, e quando presenti sono davvero insostituibili. Forse anche per il fatto di non essere più genitori, tolto il peso dell'educazione si concedono infatti di viziare un po' di più i nipotini e le nipotine, diventando i loro idoli.
Il 2 ottobre si festeggia la loro giornata: è infatti la Festa dei Nonni, e qui troverai qualche idea molto semplice ma coinvolgente per trascorrere una giornata insieme a loro per celebrarli come si deve.
L'autunno è appena cominciato e le giornate sono clementi: il clima è ideale per pensare ad un picnic nella natura. Non serve andare lontano: anche un semplice giardino va benissimo, basta organizzare tutto in maniera carina e precisa, con tovaglia a terra, panini e bibite e alcuni giochi in scatola.
Sono molte le aziende agricole e le fattorie che organizzano giornate di raccolta della frutta (mele, uva, pere…). Cercane una, prenota e trascorri la giornata con nipoti e nonni tra gli alberi. Sarà divertente, educativo e gustoso!
Spesso i nonni non ci vanno più e a volte non sanno nemmeno cosa sia una multisala! Fai scegliere loro un titolo che gradiscono e organizza una giornata cinema con tanto di popcorn e bibite.
Di' la verità: anche tu a volte hai alzato gli occhi quando i tuoi nonni o le tue nonne volevano insegnarti a cucire, a riparare un motore o a fare qualcosa che era la loro specialità. O, anche se ti sarebbe piaciuto, non hai mai trovato il tempo per farlo. La Festa dei Nonni può essere un'occasione per cominciare a farlo: chiedere ai nonni di trasmettere qualcosa ai nipoti è un regalo a doppio senso.
Le case dei nonni e delle nonne spesso sono piene di fotografie stampate, reali e concrete. Ma spesso sono disordinate in cassetti o scatole! Un'idea per festeggiare la festa dei nonni è passare un pomeriggio a sistemarle in un bell'album: è un'occasione per ordinare tutto, ma anche per parlare dei ricordi rivivendoli insieme ai nipoti più piccoli.
Perché non fare una gita fuoriporta? I nonni e le nonne hanno vissuto in luoghi che non conosciamo, in case che non ci sono più, in spazi vicini o lontani che noi non immaginiamo nemmeno! Non solo la casa, ma anche la scuola, l'oratorio, il centro estivo, il luogo di villeggiatura… Chiedi di portarvi tutti insieme per una gita nei ricordi!