
È il momento di rendere concreto uno dei tanti propositi che sicuramente ti sarai fatto all’inizio dell’anno o, di norma, a inizio settembre (chi non fa programmi al rientro delle vacanze?!). Perché quindi non dare una rinfrescata alle tue conoscenze dell’inglese? O meglio ancora, perché non provare a imparare una lingua nuova che ti ha sempre incuriosito? Spagnolo, francese, portoghese possono essere lingue facili da imparare visto e considerato che sono lingue neolatine, proprio come l’italiano.
Sul web puoi trovare una vastità di videotutorial per apprendere una lingua straniera dalle basi, ma l’escamotage per mantenere una certa costanza (e anche per divertirsi imparando) può essere quello di scaricarsi un’app.
Duolingo, per esempio, è una delle migliori applicazioni per imparare una lingua straniera, perché il metodo di apprendimneto segue il tipico meccanismo di un videogioco: non solo ci sono livelli da superare e punti da conquistare dando le risposte corrette, ma si possono sfidare anche i propri amici per stabilire chi è il più bravo.
Buusu è un’altra applicazione gratuita che ti consente di scegliere tra ben 12 idiomi diversi tra cui cinese, portoghese, inglese, polacco e arabo. Buusu ti consente anche di scaricare delle lezioni e di seguirle in modalità offline, in modo da avere sempre l’occasione di studiare.
Anche Babbel fornisce corsi ben strutturati, incentrati molto sulla conversazione. L’interfaccia è semplice e intuitiva. A differenza però di Duolingo e Buusu, Babbel è un’app a pagamento, ma la disponibilità di lingue da poter apprendere è sicuramente molto ampia, si va dallo svedese all’indonesiano, dal turco al norvegese. A tua scelta!