
A partire da oggi martedì 1 febbraio 2022 entra in vigore il Dpcm firmato dal premier Mario Draghi che rappresenta una nuova stretta nei confronti dei non vaccinati: sono infatti sempre di meno i negozi e servizi ai quali si può accedere senza Green pass base o rafforzato. L'elenco di questi posti è stato reso noto proprio dal decreto del 21 gennaio 2022, mentre dovrai tenere presente che a partire dal prossimo mese la certificazione verde sarà obbligatoria per entrare alle poste, ad esempio per ritirare la pensione, ma anche per comprare le sigarette dal tabaccaio o una rivista in edicola.
Ci sono però alcune attività commerciali, evidentemente ritenute fondamentali, che sono state escluse dall'obbligo e per le quali quindi non servirà la certificazione verde.
Tuttavia, queste non sono le uniche restrizione introdotte oggi: scattano infatti anche le multe per gli over 50 non vaccinati e sono state prorogate fino al 10 febbraio l‘obbligo della mascherina all'aperto, anche in zona bianca, la chiusura delle discoteche e il divieto di concerti all'aperto. Inoltre, sempre da oggi la durata del Super Green pass rilasciato dopo la vaccinazione o la guarigione viene ridotta da 9 a 6 mesi.
In ogni caso, comincerò spiegandoti nel dettaglio cosa cambia e dove non serve il Green pass dall'1 febbraio.
Le regole approvate dal Governo nelle ultime settimane hanno esteso sempre di più i campi di applicazione del Green pass rafforzato o base, reso obbligatorio per salire su tutti i mezzi di trasporto, per andare dal parrucchiere o l'estetista, e per altri servizi per i quali quindi è necessario essere vaccinati, guariti oppure in alcuni casi aver eseguito un tampone negativo.
Ma dove si può andare senza Green pass? A stabilirlo l'ultimo Dpcm del 21 gennaio firmato da Mario Draghi, che elenca "le esigenze essenziali e primarie della persona per far fronte alle quali non è richiesto il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19". Vediamo allora quali sono i servizi e le attività al chiuso esentati dall'obbligo e per i quali non ti servirà nessun tipo di certificazione verde anche a partire da oggi 1 febbraio 2022:
Quelli che ti ho appena elencato sono i luoghi nei quali potrai andare anche senza possedere la certificazione verde Covid-19. Come ti dicevo, però, questi posti sono ormai davvero pochi, perché nelle scorse settimane il Governo ha prima approvato un Dpcm che dal 10 gennaio 2022 ha reso obbligatorio il Super Green pass, che puoi ottenere con la vaccinazione o la guarigione, per mezzi pubblici, ristoranti e bar anche per la consumazione al banco e all'aperto, mentre dal 20 gennaio 2022 è richiesto almeno il Green pass base per recarsi dal parrucchiere o dal centro estetico.
Inoltre, ricordati che dal 1 febbraio 2022 sarai obbligato a presentare la certificazione verde base, ottenibile anche solo con un tampone negativo, per accedere agli uffici pubblici, ai servizi postali, alle banche e ai negozi, a parte quelli legati alle esigenze di cui ti ho parlato. Significa che anche per andare in posta a ritirare la pensione o per svolgere qualche commissione in banca il Green pass sarà obbligatorio.
Le novità in vigore dall'1 febbraio 2022 però non sono finite qui, dato che sempre da oggi scatta una multa da 100 euro per i non vaccinati con più di 50 anni, o più precisamente per coloro che non hanno cominciato il ciclo vaccinale primario, ricevendo quindi almeno la prima dose. La sanzione sarà ricevuta direttamente a casa, tramite una cartella dell'Agenzia delle entrate.
Fonte | Dpcm 21 gennaio 2022