
Si chiama Hydron ed è il primo autobus a idrogeno Made in Italy. A costruirlo e progettarlo ci ha pensato la Rampini Spa, una realtà imprenditoriale umbra che rappresenta una vera e propria eccellenza italiana nel settore dei bus di piccole dimensioni a impatto zero.
Completamente alimentato a cella combustibile a idrogeno, Hydron è un autobus a idrogeno, il primo del suo genere realizzato in Italia. È un mezzo innovativo, con un'autonomia di 450 chilometri, una lunghezza di otto metri e in grado di trasportare fino a 48 persone.
Come ha dichiarato Fabio Magnoni, direttore generale di Rampini Spa, “è il nostro orgoglio, frutto di investimenti in ricerca e innovazione e la testimonianza che l'industria italiana è viva ed è in grado di esprimere l'eccellenza".
Nei giorni scorsi, in occasione della presentazione ufficiale di Hydron, l’azienda umbra ha presentato anche Sixtron ed Eltron, due nuovi modelli di bus a zero emissioni. Concepito per rispondere alle esigenze di trasporto nei piccoli centri storici, Sixtron è un autobus urbano da sei metri che può trasportare fino a trentuno passeggeri con un'autonomia pari a circa 250 chilometri. Eltron, invece, è l’evoluzione del modello E80, il primo autobus elettrico a tre porte costruito dalla Rampini Spa, con un’autonomia di oltre 300 chilometri.
La progettazione e la messa a punto di questi tre modelli di autobus a impatto zero hanno richiesto un investimento in ricerca e sviluppo del 10 per cento del fatturato dell’azienda, ma i risultati ottenuti compensano gli sforzi fatti.