Le novità Hyundai al Salone di Francoforte 2019: la casa coreana fa sul serio e punta sull’elettrico

Con la concept car [45] il marchio coreano svelerà l’impronta, per così dire, delle sue future autovetture a zero emissioni. Sguardo rivolto anche al settore delle competizioni sportive, con la presentazione della prima auto da corsa, firmata Hyundai Motorsport, a trazione completamente elettrica.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Federico Turrisi 12 Settembre 2019

Sull'argomento mobilità elettrica e autovetture alimentate con motorizzazioni alternative a quelle a combustione interna (benzina e diesel, per essere chiari) Hyundai sembra fare davvero sul serio. Al momento può dirsi la casa automobilistica che offre la più vasta gamma di motorizzazioni elettrificate sul mercato. Inoltre, è uno dei pochi produttori che può vantare di commercializzare veicoli con tutte le possibili soluzioni tecnologiche per una mobilità sostenibile: Full Hybrid, Plug-In Hybrid, Fuel Cell a idrogeno, per dirne solo alcuni.

Non è finita qui. Hyundai ha annunciato che entro l'anno prossimo tre quarti della sua gamma sarà ad alimentazione elettrica e ha intenzione di mettere sul piatto della bilancia entro il 2025 più di 35 miliardi di euro di investimenti per sostenere in maniera convinta la transizione verso l'elettrico, con il lancio di 44 nuovi modelli (includendo anche la casa automobilistica Kia, che fa parte del gruppo Hyundai).

Il prossimo Salone di Francoforte, previsto dal 12 al 22 settembre, sarà un appuntamento molto importante per mostrare quali sono le principali innovazioni portate avanti da Hyundai nell'ultimo periodo e quali i possibili sviluppi per le sue auto del futuro. Oltre a presentare la nuova Hyundai i10, la terza generazione di citycar con motore a benzina che sarà disponibile dall'inizio del 2020, il gruppo asiatico presenterà due novità che segnano una svolta nel suo percorso verso l'elettrificazione. Anche per quanto riguarda le auto da corsa.

Concept car [45]

Rigorosamente tra parentesi quadre, Hyundai [45] si pone come il prototipo che indicherà la direzione del design dei futuri veicoli totalmente elettrici della casa automobilistica coreana. La concept car che verrà presentata al Salone di Francoforte guarda dunque in avanti ma con un occhio rivolto anche verso il passato: il design del posteriore (l'unica parte svelata finora al pubblico) ricorda infatti quello dei primi esemplari del marchio lanciati durante gli anni Settanta. Grande attenzione inoltre per il pacchetto tecnologico, con cui in futuro si potrà personalizzare sempre di più l'esperienza di guida, apportando modifiche durante il ciclo di vita della vettura oppure anche attraverso l'integrazione con le applicazioni del proprio smartphone.

Prima auto da corsa elettrica di Hyundai Motorsport

Il futuro delle corse automobilistiche sarà elettrico? Hyundai Motorsport, che dal 2012 è attiva nei rally e nelle competizioni su circuito, ha deciso di scommettere sull'elettrificazione anche di questo settore e a Francoforte mostrerà la sua prima auto da corsa 100% elettrica. In un breve video, con protagonista il pilota italiano Gabriele Tarquini, che l’anno scorso ha vinto insieme a Hyundai Motorsport il titolo mondiale nel campionato turismo WTCR, vengono anticipati solo pochi dettagli del nuovo modello: luci anteriori a LED e una grande ala al posteriore. Per vedere tutto il resto bisognerà attendere il 10 settembre, quando in anteprima per la stampa a Francoforte verrà tolto il telo che avvolge la prima auto da corsa elettrica firmata Hyundai.