
Sole, vento e acqua. Un insieme di energie rinnovabili che, combinate a un sistema di produzione di idrogeno, permetteranno al catamarano Energy Observer di circumnavigare il globo, toccando cinquanta paesi e ben 101 porti. Energy Observer, prodotto da Toyota, è il primo catamarano alimentato a idrogeno, autosufficiente e a zero emissioni. Il suo funzionamento dipende dalla combinazione di energie rinnovabili e da un sistema di idrogeno installato a bordo, che genera appunto idrogeno privo di carbonio utilizzando acqua di mare.
Un vero e proprio laboratorio che galleggia in mezzo al mare, fondamentale per sperimentare la catena di produzione dell’idrogeno in modo efficiente. Farlo in un ambiente impegnativo come quello marino, dal Polo Nord fino all’Equatore, rappresenta per il costruttore giapponese una grande sfida.
Toyota, in occasione del passaggio dell'Energy Observer nella laguna di Venezia lo scorso luglio, ha presentato al pubblico anche Toyota Mirai, la prima auto a idrogeno al mondo prodotta in serie. Toyota Mirai rappresenta l'impegno della casa automobilistica per una mobilità sostenibile, a zero emissioni, ed è la sintesi perfetta della visione del brand sulla mobilità del futuro.
“L’idrogeno rappresenta una risorsa irrinunciabile che rientra nella nostra visione della mobilità sostenibile per il prossimo futuro – ha dichiarato Mauro Caruccio, Amministratore Delegato Toyota Motor Italia – In questi anni, presso le Istituzioni nazionali e locali abbiamo rappresentato il valore di questa scelta strategica per il nostro Paese, ottenendo importanti risultati”.