Il decalogo Ohga per ricaricarti: 10 motivi per prendere un giorno di riposo dall’ufficio

Allontana il senso del dovere, ogni senso di colpa e tendenza a sacrificarti per gli altri. Prenditi finalmente un giorno di riposo dall’ufficio e dedicati al tuo benessere psicofisico. Non ci crederai ma ci sono almeno 10 buoni motivi per farlo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 10 Agosto 2019

La sveglia tutte le mattine alle 7. Il badge da passare alle 9 e da ripassare alle 18. Per cinque giorni alla settimana. È inevitabile avere bisogno di staccare un attimo la spina dalla routine lavorativa e desiderare un giorno tutto per te. Un day off può solo farti bene: lasciando da parte un eventuale senso del dovere con cui potresti trovarti a battagliare al momento di avanzare la richiesta al tuo boss, per convincerti ti basta pensare a tutti i benefici che ne avresti. Non ci credi? Leggi qui.

Tenere lontano lo stress

Scadenze da rispettare, pranzi veloci, riunioni interminabili e non di rado discussioni con i colleghi, non fanno dell'ufficio il luogo più rilassante che si possa vivere. Capita di frequente che proprio sul lavoro si venga a creare una condizione di stress che non sempre diminuisce una volta rientrati a casa. Ecco perché quando ci si accorge di non poterne davvero più, prendersi un giorno di riposo è senza dubbio una toccasana per la salute e per il proprio benessere. In attesa di una vacanza più lunga.

Essere più produttivo al tuo rientro

Una pausa dal lavoro è solo ossigeno per il tuo cervello. Non è raro che le idee migliori e più creative sopraggiungano proprio durante un weekend di riposo o in vacanza. Pensa poi solo con quanti buoni propositi siamo soliti rientrare dalle ferie estive: non portarsi il lavoro a casa, rispettare le consegne, non mangiare (male) davanti al computer e via dicendo. Evidentemente stare lontani dall'ufficio per qualche giorno non fa solo bene alla tua salute, ma anche alla tua attività professionale.

Dare un occhio alla tua To do list

Se anche tu hai una tua To do list interminabile e che per questo motivo non si è mai esaurita, nel tuo giorno di riposo a casa potresti dedicarci un paio di ore. Ma non più di due ore, mi raccomando, per evitare che il tuo giorno lontano dall'ufficio non si trasformi in un giorno di lavoro tra le mura domestiche. Alleggerisciti solo di qualche commissione e poi dedicati a ciò che più ti piace: leggere un libro, mangiare in un ristorante, vedere un'amica o guardare la tua serie tv preferita.

Mangiare meglio

Quante volte hai mangiato un panino veloce davanti allo schermo del tuo computer? O peggio, quante volte hai addirittura saltato il pranzo perché eri rimasto indietro in qualche consegna? Il tuo day off è l'occasione per metterti a tavola, mangiare il tuo cibo preferito e apprezzarlo come andrebbe sempre fatto. Caccia via ogni pensiero e concentrati sul sapore e sul profumo del tuo piatto, mastica lentamente e apprezza ogni forchettata.

Vedere la tua serie TV indisturbato

Non proprio una maratona, ma vedere due o tre episodi della tua serie tv preferita può essere un ottimo modo per rilassarti sul divano e tenere davvero lontano qualsiasi altro pensiero. Certo puoi farlo anche la sera dopo una giornata in ufficio, ma poterlo fare in un momento per te insolito, come nel bel mezzo del pomeriggio, ha qualcosa di davvero speciale (ed estremamente confortante).

Recuperare il sonno

Una cosa che devi ricordarti nel tuo giorno libero è non puntare la sveglia. Hai finalmente l'occasione di dormire un'ora in più la mattina e se sei davvero in debito di sonno, concediti anche un sonnellino pomeridiano. Non può che farti bene.

Apprezzare il silenzio

Lontano dal rumore del traffico, dalle notifiche sul tuo smartphone e dal trambusto di un open space, ritrovarti a casa da solo può essere l'occasione per apprezzare il silenzio. Un modo per ritrovare te stesso e pensare solo a ciò che ti fa stare meglio. Se hai la possibilità puoi concederti un momento di relax anche nel verde, in un parco vicino a casa.

Fare shopping senza folla

Se lavori tutto il giorno hai solo tre occasioni per fare shopping: in pausa pranzo, ma sei troppo di fretta; dopo l'orario del lavoro, ma sei troppo stanco e hai solo voglia di tornare a casa; nel fine settimana, ma c'è troppa gente. Il momento giusto è durante il tuo giorno lontano dall'ufficio. Nessuna ressa, commesse disponibili e negozi e centri commerciali completamente vuoti, manco fosse ferragosto.

Prenderti cura di te stesso

Approfitta di una giornata libera dagli impegni per dedicarti a te stesso. Per un parrucchiere ci vogliono mediamente dalle 2 alle 3 ore, dall'estetista non meno di 30 minuti, per una sessione di ginnastica in palestra o una nuotata in piscina almeno 2 ore. Quello che è più importante è concederti questi momenti per te nella più assoluta tranquillità, senza orari e soprattutto senza alcuna incombenza da risolvere prima o dopo.

Vivere il tuo quartiere

Se passi tutto il tuo tempo in ufficio, non avrai molte occasioni per vivere al 100% il tuo quartiere. Un giorno libero può essere l'occasione per scoprirlo, per scambiare due parole con il fiorista all'angolo, per fermarsi in libreria, per sbirciare tra le bancarelle di un mercato di strada. Un'altra alternativa è quella di calarsi nel ruolo di turista della propria città e visitare musei, mostre e monumenti che non hai ancora avuto modo di vedere.