
In questo periodo trascorrerai tante serate in casa, probabilmente in compagnia di tutta la tua famiglia. E se da un lato rimpiangi la libertà di uscire anche solo per un drink veloce, dall'altro puoi sfruttare questo strano momento proprio per ritrovare quel calore famigliare che in realtà spesso tendi a dimenticare, immerso come sei in tutti i tuoi impegni. E cosa c'è di meglio che ritrovarsi tutti davanti a un bel film? Uno in particolare viene spesso riproposto anche in televisione a mano a mano che ci si avvicina al Natale: Love Actually, cioè l'Amore per davvero. Mascherato da commedia romantica, è in realtà una rappresentazione divertente ma non poi così di tutte le sfaccettature che può assumere l'amore.
C'è l'amore verso un collega e amico, che ti è stato accanto durante tutta la tua vita lavorativa e ha collaborato al tuo successo, come quello della vecchia leggenda del rock, Billy Mack, per il suo manager, Joe. Oppure l'amore innocente e semplice di un bambino verso una compagna di scuola, come accade a Sam quando incontra Joanna. E c'è la storia che nasce in modo spontaneo proprio al momento giusto, ad esempio tra il neoeletto primo ministro David e la sua assistente Natalie. Oppure quello più complicato tra i due colleghi Sarah e Karl, che non sanno come gestire la presenza del fratello di lei, ricoverato in una clinica per malati mentali e bisognoso di attenzioni costanti. Insomma, una storia che viene a chiederti, senza neanche troppi giri di parole, cosa sia davvero questo sentimento che non riusciamo mai bene a definire e quanti ostacoli sei disposto a superare per ottenerlo e per portarlo avanti.
Alcune scene potrebbero non essere adatte a bambini troppo piccoli, ma per il resto è sicuramente un film da guardare tutti insieme, magari proprio la sera del 25 dicembre.