
Dopo questi mesi complicati che hai passato e la possibile paura per il futuro, potrebbe aiutarti ricordare come la speranza possa davvero farti vedere tutto sotto un'altra luce. Lo puoi rivivere con A Walk to Remember (in italiano I passi dell'amore), un film uscito nel 2002 e che in apparenza può sembrare più adatto a un pubblico adolescente, ma che in realtà nasconde diversi spunti anche per chi non è più tanto giovane.
Prima di tutto, il coraggio di essere se stessi. Come Jamie Sullivan, la protagonista, presa in giro ed emarginata a scuola a causa del suo modo di vestire, della musica che ascolta e della sua fede. E poi quello di amare nonostante tutto. Come Landon Carter, che dopo essersi innamorato proprio di Jamie, scopre che la ragazza soffre di una gravissima malattia.
Insomma, l'idea che la realtà, o la tua vita, non è solo quello che vedi, ma anche l'intangibile. L'affetto delle persone che ti sono vicine, la speranza che le cose possano migliorare, la consapevolezza di non essere soli. Sono questi i sentimenti che ti danno la forza per andare avanti, anche quando il futuro è incerto e ti spaventa o il presente sembra impossibile da affrontare.
Puoi guardare questo film anche insieme a tutta la famiglia, soprattutto ora che possiamo uscire di nuovo e rischiamo già di dimenticarci quanto sia importante trascorrere invece del tempo tra le mura di casa. All'inizio forse potrà sembrarti una semplice storia d'amore da film americano, ma ti accorgerai che piano piano queste scene ti rimarranno impresse nella memoria.