
Un cane socievole in grado di aiutare le persone in difficoltà, offrendogli il giusto supporto senza chiedere nulla in cambio. Per queste sue capacità Moose si è laureato, con il massimo delle coccole, visto che dal 2014 è uno dei quattro animali inserito a scopo terapeutico nel campus del Virginia Tech (Stati Uniti). Il labrador retriever di 8 anni ha ricevuto una laurea onoraria per il ruolo che svolge da tempo nel dipartimento di medicina veterinaria.
Un punto di riferimento per insegnanti, ma soprattutto per gli studenti, Moose non vuol perdersi mai un evento di football del college, per non parlare di tutte le altre attività. La sua funzionalità è quella di supportare gli studenti con problemi e traumi.
Il cane è diventato nel giro di poco tempo conosciutissimo in tutto il mondo: può vantare nel suo curriculum vitae il supporto a oltre 7.500 studenti, raggiungendo ottimi risultati. Il padrone, Trent Davis, lavora con il consultorio universitario ormai da anni e si dice contento per quello che fa il suo labrador. "La sua forza offre grande aiuto a tutti, non li giudica e offre il sostegno adeguato a ognuno di loro. I ragazzi e le ragazze percepiscono questa cosa e si affezionano molto a lui".
Adesso è arrivato il giusto riconoscimento per il nuovo dottor Moose che ha posato con il suo cappellino di laurea subito dopo la proclamazione. Ma il labrador non fa solo questo: quando non lavora ama nuotare, giocare con il tiro alla faune, ma soprattutto adora mangiare.