
I Paesi europei stanno adottando politiche sempre più green per favorire la mobilità sostenibile, evitando così di inquinare l’ambiente. Un gran passo in avanti è stato compiuto dalla Germania che obbligherà tutte le stazioni di servizio a posizionare colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Una domanda sempre più forte quella dei tedeschi che aumenta gli affari per la vendita di vetture non inquinanti. La notizia è stata riportata dall’agenzia stampa Reuters che ha parlato di questa svolta green per l’acquisto di automobili elettriche.
Il piano prevede anche di penalizzare chi è proprietario di veicoli sportivi altamente inquinanti con una sovvenzione di 6mila euro promuovendo quindi l’acquisto di un veicolo elettrico.
Attualmente in Germania, secondo i dati dell’associazione tedesca per l’industria dell’energia e dell’acqua (BDEW), vi sarebbero 27.730 stazioni di ricarica per le auto elettriche. Questi numeri risalgono a marzo 2020 e il Governo punta decisamente a incrementarli nei prossimi mesi.
Una maggiore richiesta favorirebbe sicuramente l’aumento della domanda nel mercato delle vetture elettriche. Il progetto prevederà un totale di almeno 70mila stazioni di ricarica e 7mila stazioni di ricarica rapida offrendo agli automobilisti tranquillità e zero stress per risolvere la tanto agognata ricerca delle famose colonnine.