La scienza ha scoperto la cellula da cui si origina il medulloblastoma: nuove speranze contro il grave tumore cerebrale dei bambini?

Un grupo di ricercatori dell’Università di Trento ha scoperto la cellula che ha un ruolo determinante nell’insorgenza, nella progressione e nella prognosi di questo grave cancro cerebrale pediatrico. La ricerca, pubblicata su Science Advances, apre la strada a possibili nuovi trattamenti, più mirati ed efficaci.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 1 Luglio 2021
* ultima modifica il 14/09/2021

Aver scoperto il punto di inizio questa volta può davvero significare trovarsi a buon punto, quasi a metà strada.

Fuori di metafora: oggi potremmo essere un po’ più vicini allo sviluppo di terapie più mirate ed efficaci contro il medulloblastoma, un tumore maligno tipico dei bambini che colpisce il sistema nervoso centrale.

Grazie a un lavoro coordinato con altri istituti di livello internazionale, un gruppo di ricercatori dell’Università di Trento è riuscito a individuare la cellula del cervello dalla quale può avere origine la neoplasia.

Si tratta di cellule che esprimono Notch1/S100b e rappresentano uno dei protagonisti assoluti nell’insorgenza, nella progressione e nella prognosi di questo grave cancro cerebrale pediatrico.

Forse non lo sapevi, ma il medulloblastoma è uno dei tumori maligni del sistema nervoso centrale più frequenti nei più piccoli e uno dei più infausti: la sopravvivenza a cinque anni, una volta ricevuta la diagnosi, si aggira attorno al 70%.

Come hanno descritto sulla rivista Science Advances, per approfondire la comprensione di questa grave patologia gli scienziati hanno sfruttato una serie di organoidi realizzati in laboratorio.

Costruiti a partire da cellule della pelle o del sangue, gli organoidi assomigliano a delle sfere di forma irregolare e sono un insieme di cellule specializzate e organizzate con il compito di riprodurre in maniera più semplificata e miniaturizzata un organo reale.

Questi modelli tridimensionali possiedono praticamente tutte le caratteristiche del tessuto di partenza e permettono agli scienziati di fare ricerca senza dover intervenire sull’organo vero.

Organoidi nel laboratorio di Luca Tiberi, coordinatore del gruppo di ricerca. Photo credit: UniTn

Gli organoidi sono spesso sfruttati per ricreare dei tumori in laboratorio e rappresentano una grande passo in avanti per la ricerca perché consentono di produrre artificialmente una grande quantità di tumori a costi ridotti ed effettuare più agevolmente sperimentazioni di nuovi farmaci e terapie personalizzate.

Fonte | "Notch1 switches progenitor competence in inducing medulloblastoma" pubblicato il 23 giugno 2021 sulla rivista Science Advances

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.