Lavorare in ufficio fa bene, lo avresti mai detto? Ecco 6 buone ragioni

Le chiacchiere con i colleghi, il caffè a metà mattinata, i pranzi fuori casa: tutto sommato non è così male lavorare in ufficio, non credi anche tu? Ecco alcuni motivi per cui lavorare in ufficio fa bene.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 20 Ottobre 2018

Pareti grigie, luci al neon, caffè imbevili di una macchineta la cui manutenzione viene fatta si e no ogni sei mesi. Uffici e posti di lavoro non sono proprio il miglior posto per vivere, eppure ci passi ben 8 ore della tua giornata, quando il tuo capo non ti chiede gli straordinari. Certo, il tuo lavoro ti piace, ma quanto è salutare trascorrere tutto questo tempo chiusi in un ufficio? Diventiamo sedentari, iniziamo ad avere problemi di postura, bruciore agli occhi e sì, anche il colorito del viso si fa sempre più spento. Ora, il mio obiettivo, non è quello di demoralizzarti, anzi. Credo di poter trovare almeno x motivi per convincerti che lavorare in ufficio fa bene.

Colazione del mattino? Meglio due che una

Di sicuro avrai la buona abitudine di fare colazione prima di uscire di casa, se non altro, almeno una tazza di caffè prima di uscire la bevi (altrimenti devi subito rimediare!). Lavorare in ufficio ti consente di scambiare due chiacchiere prima di iniziare a lavorare con alcuni colleghi e, solitamente, una buona consuetudine è farlo davanti a un cappuccino e una brioche. Sì, anche se si tratta della seconda colazione della giornata. D'altronde hai bisogno di una carica di energia per partire con il piede giusto, e le calorie assunte, le brucerai con estrema facilità.

Mai in tuta da ginnastica o in pigiama

A meno che un freelance non abbia una cane da portare a spasso nelle prime ore del mattino, il suo destino è quello di rimanere al computer in tuta da ginnastica, o peggio, in pigiama. Perchè dovresti vestirti (bene) se tanto non devi uscire di casa? Niente di più sbagliato. Dov'è la tua autostima? Perchè essere così trasandati? Al contrario, quando devi recarti in ufficio, una minima attenzione al tuo look c'è, e menomale. Oltretutto, doversi vestire bene per andare in ufficio consente di concedersi qualche ora di buon shopping.

Colleghi, amici e nemici

Non ho nessun dubbio che tra i tuoi colleghi ci sia quello insopportabile, quello che si lamenta sempre, quello che scarica il lavoro sugli altri e quello che non aspetta altro per accoltellarti alle spalle. Tuttavia so anche con certezza che qualche collega simpatico di tanto in tanto c'è e scanbiare due risate insieme non è poi così male. Ti consiglio solo di non frequentare troppo i colleghi anche al di fuori dell'orario di lavor,o perchè alla fine ti sembrerà di vivere praticamente con loro.

Pausa pranzo in relax

Il primo motivo per cui la pausa pranzo è già di per sè un ottimo aspetto del lavorare fuori casa è che non devi prepararti nulla ai fornelli. Un giorno scegli una piadina allo squacquerone, il giorno dopo opti per un Sushi, un altro ancora per un sano piatto di insalata, senza avere mai il dilemma del "e adesso cosa mi preparo?". Quello lascialo per l'ora di cena quando dovrai sfamare te stesso e forse non solo. Unica regola da rispettare se mangi con i colleghi di ufficio è non parlare mai di lavoro mentre sdi mangia. La pausa pranzo deve essere un momento di svago, in cui si stacca la spina e dei problemi di lavoro non si parla!

E' tempo di far festa

Nell'ultimo ufficio dove ho lavorato c'era la buona abitudine di festeggiare qualsiasi ricorrenza: i compleanni, le nascite, gli onomastici, quando un collega si licenziava, quando ne arrivava uno nuovo. Insomma, ogni occasione era buona per portare dei pasticcini o stappare una bottiglia. Questo non potrebbe succedere se tu lavorassi per esempio da casa. A ben vedere, nelle otto ore di lavoro previste da contratto, non mancano i momenti di svago, l'importante è non rimanere indietro con le proprie attività.

Se lavori bene…

Last but non least, se lavori bene sicuramente qualche soddisfazione e merito te li porterai a casa. Se ti piace il tuo lavoro e cerchi di farlo il meglio possibile, i tuoi colleghi e il tuo capo ti stimeranno e sarai tenuto in buona considerazione. Non solo. Anche cambiare mansione, migliorando la propria posizione, è un bene e un toccasana per la propria autostima. Quello che è importante è che non manchino mai gli stimoli giusti e che si sia sempre invogliati a fare meglio.