
Ma posso stirarlo? E in lavatrice ci va oppure è meglio lavarlo a mano? Con quali altri capi è meglio lavarlo? Sono tutte domande che chi si occupa del bucato in casa si pone, se non vuole rovinare gli abiti e i tessuti domestici. A rispondere ci pensano le etichette dei vestiti: leggendole si capisce immediatamente quali siano le regole da seguire in base al capo che dobbiamo lavare.
Tendenzialmente, i simboli sono intuitivi e sono fatti apposta per intuirne il significato; ma alcuni sono effettivamente incomprensibili se non hai un codice per decifrarli! Ecco quindi una guida per leggere alla perfezione le indicazioni delle etichette dei capi d'abbigliamento e dei tessuti per non rovinarli nella lavatrice o in fase di asciugatura e sotto il ferro da stiro.
Il materiale è segnalato semplicemente con una percentuale: può essere ad esempio 100% seta o 100% cotone, oppure un misto (ad esempio, 80% poliestere e 20% lana). È importante leggere il materiale per capire come lavare il capo in lavatrice. Se non sai come lavarlo, tuttavia, ci sono i simboli ad aiutarti.
Se vuoi sapere in che luogo è stato fabbricato il capo, leggi il Paese dopo la scritta "Made in…". Spesso le aziende sono di un determinato luogo, ma si affidano alla manodopera dei paesi in via di sviluppo perché meno costosa (ma questa è una scelta poco ecosostenibile, sia ecologicamente, sia eticamente, dal momento che molte aziende sottopagano i lavoratori).
A indicare il tipo di lavaggio che devi utilizzare per il capo ci pensa il simbolo a forma di vaschetta piena d'acqua. Se è normale, significa che puoi lavarlo in lavatrice; se c'è una manina, va lavato solo a mano; se ha due linee sotto la vaschetta significa "lavaggio dolce"; se c'è un puntino all'interno devi usare acqua fredda; due puntini significano acqua tiepida, tre acqua calda, e così via. Più puntini, più l'acqua è calda.
Solitamente la temperatura è indicata all'interno del simbolo della vaschetta: rispettala e non rischierai di rovinare gli abiti.
Il simbolo del panno attorcigliato con una croce sopra significa che non puoi strizzarlo. Dopodiché segui le regole che indica il simbolo del piccolo quadrato (senza cerchio all'interno). Una linea orizzontale ti indica di asciugare il capo in piano, tre verticali di asciugarlo verticalmente senza centrifuga preveniva e una curva significa che puoi stenderlo.
Per quanto riguarda l'asciugatrice, il simbolo è il piccolo quadrato con un cerchio all'interno. Se lo trovi (non sbarrato) significa che l'abito può andare in asciugatrice. Se il simbolo presenta una linea orizzontale alla base, scegli il programma di centrifuga permanente. Se le linee sono due, il programma adatto è quello gentile. Se il cerchio è pieno (colorato) significa che puoi utilizzare solo il ciclo a freddo. Un puntino al centro del cerchio ti dice che puoi asciugare a basso calore, tre puntini invece significano calore alto.
Il triangolo indica la possibilità o meno di utilizzare candeggina. Se è semplice, puoi usarla. Se presenta due linee interne, devi usare una candeggina senza cloro; se invece c'è la croce, significa che è vietato usarla se non vuoi rovinare il capo.
Sull'etichetta è indicato anche se puoi stirare o meno l'abito, e a dirlo è il piccolo ferro da stiro. Se è barrato non puoi usarlo, mentre se ad essere barrata è solo la base sottostante significa che puoi stirarlo, ma senza utilizzare il vapore. I puntini all'interno del ferro, infine, indicano la temperatura: un puntino è bassa, due è un po' più alta e così via.
A volte si pensa che il lavaggio a secco sia sempre la soluzione: portare il capo in lavanderia significa andare sul sicuro, no? In realtà non tutti i capi sono lavabili a secco, e ad indicarlo ci pensa il simbolo a forma di cerchio. Se è presente, via libera al lavaggio a secco; se è crociato, è meglio di no. La "A" all'interno del cerchio vuol dire "lavabile a secco con qualsiasi solvente", mentre la "F" indica che il capo va lavato solo con idrocarburi trifluoro e tricloroetano. La linea in basso a destra dice "lavare a secco a bassa temperatura" mentre la linea in alto a destra "lavare a secco senza vapore".
Fonte immagine: Wikipedia