
La spiaggia non è sicuramente il luogo migliore per chi porta le lenti a contatto graduate, ciò non vuol dire che tu non possa indossarle per andare al mare. Dovrai fare molta più attenzione e seguire una serie di consigli per tutelare la salute dei tuoi occhi. Ma come mai ci sono dei pericoli?
L'ambiente balneare può comportare molti rischi diversi. Il nuoto, indipendentemente dal tipo di acqua in cui stai nuotando, è un'attività che dovresti evitare mentre indossi le lenti a contatto. Tutti i tipi di acqua, infatti, sia del rubinetto sia della piscina o dell'oceano, contengono tracce di microbi potenzialmente dannosi che possono rimanere intrappolati tra le lenti a contatto e gli occhi e possono causare infezioni, anche molto gravi.
Quindi, se hai deciso di indossare le lenti per nuotare e sono venute a contatto con l'acqua, dovresti rimuoverle e scartarle immediatamente e sostituirle con un altro paio nuove di giornaliere. Se possibile, dovresti anche provare a risciacquare gli occhi con un collirio.
Anche se non hai intenzione di entrare in acqua, indossare le lenti in spiaggia non è comunque una buona idea: l'acqua di mare non è l'unica cosa che può contaminare le lenti e infettare i tuoi occhi. Presta particolare attenzione quando applichi la protezione solare, se gocciola negli occhi può causare una dolorosa sensazione di bruciore e infettare le lenti.
Nelle giornate ventose in spiaggia, dovresti prendere ulteriori precauzioni per proteggere gli occhi dalla sabbia, che può causare irritazione e abrasioni alle lenti o alle cornee, soprattutto se la sabbia si infila tra gli occhi e le lenti o se d’istinto cerchi di rimuoverla strofinando la zona con le mani. Quando senti la sabbia negli occhi, risciacqua immediatamente gli occhi con una soluzione salina e rimuovi le lenti se possibile. Se ti stai chiedendo "se puoi usare la soluzione come collirio", la risposta è no: dovresti sempre usare gocce reidratanti.
Sii previdente e porta sempre con te delle lenti giornaliere di scorta e una soluzione per lavarle. Si consiglia anche un collirio lubrificante o delle lacrime artificiali.
Prima di avventurarti in acqua, che sia al mare, al lago o in piscina, dovresti rimuovere le lenti a contatto, che potrebbero anche staccarsi se i tuoi occhi sono aperti quando sei sott'acqua, quindi è meglio rimuoverle prima di fare una nuotata. E' consigliabile, invece, l'uso di un paio di occhialini da piscina o una maschera con lenti graduate.
Se hai un vecchio paio di occhiali da vista di scorta, potrebbe essere meglio indossarli in spiaggia invece delle lenti a contatto! E ricordati gli occhiali da sole.
(Scritto da Valentina Rorato l'1 -8-2022
Modificato da Simona Cardillo il 12-7-2023)