Meditazione guidata breve: 10 minuti per ritrovare il tuo benessere

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Facile, immediata e stimolante. Una meditazione guidata della durata di 10 minuti ti consente di iniziare a praticare senza rubarti troppo tempo e stimolandoti a continuare.
Gaia Cortese 8 Settembre 2021

"Non ho tempo e non saprei esattamente cosa fare". La giustificazione più gettonata per "NON" iniziare la pratica della meditazione di solito è questa. Magari una mezza intenzione c'è, ma poi è difficile trovare un momento idoneo della giornata per farlo e soprattutto non si sa come approcciarsi alla prima meditazione.

Se quindi il problema è "come e quando", la migliore soluzione è una meditazione guidata breve. Bastano infatti solo 10 minuti appena svegli o poco prima di prendere sonno, un paio di auricolari e un audio da ascoltare. Puoi trovare moltissime meditazioni guidate anche online, da ascoltare dopo aver trovato un angolo tranquillo della casa dove nessuno ti possa disturbare.

I benefici di una meditazione guidata breve

Perché una meditazione guidata? Perché ti basta ascoltare e seguire le indicazioni di una voce e farti guidare per l'intera durata della meditazione. Se si tratta della tua prima volta, ti capiterà di distrarti, di pensare a quello che ti aspetta in ufficio o a quello che va aggiunto alla lista della spesa; in ogni caso la voce ti riporterà rapidamente alla meditazione, permettendoti così di portarla a termine con successo.

Concludere una meditazione guidata, anche breve, può solo motivarti ancora di più a ripetere l'esperienza e nel tempo a percepire i benefici associati a questa pratica.

Meditare al mattino

Meditare al mattino è il modo migliore per iniziare bene la tua giornata. Riposato, ancora libero dallo stress e dagli impegni quotidiani, per te sarà ancora più semplice dedicarti alla meditazione guidata. Meditare al mattino ti consente acquisire un senso di calma e di pace che ti accompagnerà per tutta la giornata. ti darà energia grazie al rilascio delle endorfine e ti aiuterà a concentrarti nelle tue attività quotidiane.

Meditare la sera

Diversamente una meditazione guidata serale può aiutarti a rilassarti, ad alleviare lo stress accumulato e a dormire meglio. A questo link trovi una pratica della durata di soli 10 minuti da fare prima di coricarti a letto o al rientro in casa se la giornata si è rivelata particolarmente impegnativa.

Meditare con la mindfulness

Anche nella pratica della mindfulness sono previste meditazioni guidate per rilassarsi in pochi minuti. Un esempio è questa pratica che ha lo scopo di allontanare l'ansia e la sensazione di angoscia, consentendoti di ritrovare il benessere e l'energia che cerchi.