
Dalla cucina al bagno: ti servirà solo spostare alcuni oggetti di uso quotidiano per ottenere un portaspazzolino riciclato ecosostenibile, moderno, bello e diverso dal solito, che non conterrà solo gli spazzolini ma arrederà il tuo bagno in maniera elegante e originale.
Come sempre, prima di acquistare qualcosa (producendo di conseguenza nuovi rifiuti) controlla in casa: ciò che ti serve è spesso a portata di mano. Non sprecherai, non spenderai e darai nuova vita a materiali che magari passavano inosservati.
Ecco quindi l'alternativa al classico portaspazzolino riciclando ciò che hai in casa.
Classicissimo: un semplice bicchiere di vetro diventerà il contenitore perfetto per i tuoi spazzolini. Ed è anche semplicissimo da lavare!
Di nuovo in cucina troverai una vecchia tazza (anche sbeccata o senza manico!) che accanto al rubinetto del bagno starà davvero molto bene.
Se hai acquistato lo yogurt nei barattoli di vetro, la tua scelta può diventare doppiamente ecosostenibile, perché invece di buttarlo nel bidone del vetro riciclabile puoi dargli subito una nuova funzione: ecco il barattolo porta-spazzolino.
Il principio è lo stesso, ma in questo caso le pareti sono più alte ed è quindi, per alcune persone, più comodo.
Avevi mai pensato di usare dei sassi come portaspazzolino? Anche se in realtà si tratta di un appoggia-spazzolino. Non starà più verticale, ma orizzontale. E il sasso assorbirà l'umidità delle setole.
Quando la candela è terminata, lava il bicchierino e conservalo. Ti tornerà utile come portaspazzolino (di solito sono molto eleganti!).