
Non c'è che dire: con l'arrivo della Befana le feste si chiudono in dolcezza. Forse, anche troppa: tra mamma e papà, nonni e zii alcuni bambini ricevono ben più di una calza, la maggior parte piene di dolciumi. A volte i genitori che vogliono limitare gli zuccheri nell'alimentazione dei loro figli corrono ai ripari sequestrando dolci e dolcetti, magari razionandoli per consumarli nel corso dell'anno. Se sei fra di loro, devi sapere che hai a disposizione un'alternativa – almeno per la befana di cui ti occuperai in prima persona: preparare una calza più salutare rispetto a quella tradizionale.
I motivi per evitare che i bambini finiscano per esagerare con gli zuccheri sono più d'uno. Il primo è noto da moltissimo tempo: il consumo di zuccheri può favorire la comparsa della carie. Se anche tu hai avuto a che fare con questo problema sai quanto possa essere fastidioso, sia perché può significare dover affrontare brutti mal di denti, sia per i costi da dover affrontare per le cure odontoiatriche.
Il secondo riguarda il cuore. Infatti, anche gli zuccheri mettono in pericolo la salute cardiovascolare. Iniziare a pensarci sin da piccoli è importante sia perché non mancano i casi in cui i primi segnali di problemi cardiovascolari compaiono già in tenera età, sia perché non è mai troppo presto per acquisire abitudini che aiuteranno a proteggere la salute per tutta la vita.
Infine, non esagerare con gli zuccheri aiuta a non far sviluppare ai bambini una preferenza per i gusti eccessivamente dolci. Questo aiuterà a far accettare più volentieri cibi più salutari perché meno carichi di zuccheri e, quindi, a evitare quel consumo elevato che aumenta i rischi per la salute.
Per quanto riguarda le caramelle, c'è poi un altro rischio da prendere in considerazione. In questo caso lo zucchero non c'entra, così come non c'entrano gli altri ingredienti. Infatti le caramelle presentano un rischio di soffocamento. Per questo, che siano dure o gommose, gelatine o marshmallow, dovrebbero essere evitate fino ai 4-5 anni di età.
Cosa mettere, allora, nella calza della befana per renderla sicura e salutare? Scegliendo gli ingredienti giusti e mettendo in campo un po' di creatività puoi confezionarne da fare invidia a quelle esposte nei negozi. Ecco 5 idee:
Una volta raffreddati, puoi avvolgere i dolcetti nella pellicola o metterli in un sacchettino adatto a contenere alimenti, magari decorandolo con un bel nastrino.