
I cani riconoscono il padrone a grandi distanze, ma anche in una semplice fotografia. Il loro amore è incondizionato e gli amici a quattro zampe mostrano così tutto il loro affetto: a certificarlo è stato uno studio pubblicato sulla rivista Animal Cognition grazie al lavoro condotto dai ricercatori dell'Università di Padova che lavorano nel laboratorio "DogUp".
I cani sono stati separati per un brevissimo lasso di tempo dai rispettivi proprietari. Dopo un po' gli animali hanno osservato 2 fotografie con i volti che ritraggono una persona a loro estranea e il loro amico fedele e le immagini sono state posizionate in punti opposti della stanza.
La maggior parte dei cani si è avvicinata alla foto che mostra il volto del padrone mostrando immediate capacità di riconoscimento. A spiegare altri dettagli è stato Paolo Mongrillo, in qualità di professore di Fisiologia ed Etologia Veterinaria. "Molte persone pensano che i cani usino l'olfatto per riconoscere padrone e altri animali. Per gli umani il volto contiene informazioni speciali, elaborate da meccanismi specifici e dedicati del nostro sistema nervoso. Questi studi pongono le basi per capire se anche i cani utilizzino gli stessi meccanismi di elaborazione visiva".