
Una semplice sciacquata non basta. La borraccia, in alluminio o in acciaio, ha contribuito negli ultimi tempi di limitare l’uso delle bottigliette di plastica: è un oggetto riutilizzabile, eco-friendly, ma deve essere mantenuta pulita per non favorire la formazione di muffe e batteri.
Si sa, in un ambiente umido è facile che batteri e microrganismi prolifichino, ma se questo succede all’interno della tua borraccia, può diventare causa di numerose infezioni, tra le più comuni quella non piacevole da Escherichia Coli. Ecco perché, appena acquistata, la tua borraccia deve essere innanzitutto risciacquata molto bene con l’acqua per evitare eventuali residui di polvere o sporcizia e, una volta che incominci a utilizzarla, devi assicurarti di lavarla nel modo corretto.
Se la tua borraccia è in alluminio o in acciaio inossidabile, ti basterà riempirla per metà con acqua calda e una goccia di detersivo per i piatti. Poi chiudila e agitala energicamente per qualche secondo. Svuotala e risciacquala più volte per eliminare ogni residuo di detersivo. Infine falla asciugare capovolta, in modo che l’acqua possa scolare bene. Ricordati anche di lavare il tappo e la filettatura. Nel lavarla puoi aiutarti anche con uno scovolino per bottiglie, soprattutto se il collo della borraccia è troppo stretto per raggiungere in modo appropriato il fondo e le pareti interne con la spugnetta che usi solitamente per i piatti.
In alternativa, puoi anche lavare la tua borraccia in lavastoviglie, ricordandoti sempre di rimuovere dal tappo la guarnizione per evitare che possa essere danneggiata durante il lavaggio. In lavastoviglie posiziona la borraccia e il suo tappo nel ripiano superiore, dove di norma si mettono le stoviglie meno sporche e, se disponibile, scegli un lavaggio con asciugatura ad alte temperature per eliminare ogni traccia di batteri.
Puoi pulire la tua borraccia anche con l'acido citrico in polvere, diluito in acqua. Chiudila con il suo tappo e scuotila per bene. A questo punto apri la borraccia e lascia riposare per un po' la soluzione ottenuta. Dopodiché risciacqua e utilizza tranquillamente la tua bottiglietta ecologica.
Tieni presente che se la tua borraccia è in alluminio o in acciaio inossidabile, non è consigliabile l'uso di aceto. Questo ingrediente ha una base acida che rischia di danneggiare e corrodere il metallo, rendendolo pericoloso anche per la tua salute. Meglio a questo punto lavare la borraccia in lavastoviglie o con acqua calda e detersivo per i piatti.