
Il silenzio fa rumore? Finalmente una ricerca ha potuto rispondere a questa domanda e sì, anche il silenzio può essere ascoltato nello stesso modo in cui ascoltiamo i suoni. La scoperta è stata merito dei ricercatori della Johns Hopkins University negli Stati Uniti che hanno coinvolto 1000 partecipanti in 7 esperimenti tra i quali il noto trucco chiamato l’illusione dell’uno è più, che induce il cervello degli ascoltatori a pensare che due suoni distinti siano più brevi di un singolo suono, anche se in realtà il tempo totale è lo stesso. Nel momento in cui hanno sostituito i suoni con il silenzio, il team ha scoperto che l’illusione funzionava ugualmente. Il singolo silenzio continuo è stato percepito come più lungo di due silenzi separati, nonostante abbiano avuto la stessa durata complessiva. I ricercatori hanno concluso che, poiché reagiamo al silenzio nello stesso modo in cui reagiamo ai suoni, siamo davvero in grado di ascoltarlo.
Oltre all'illusione dell'uno e più, sono stati eseguiti test simili in cui i silenzi sono stati preceduti o seguiti da rumori di sottofondo come ristoranti affollati e stazioni ferroviarie. "I soggetti erano immersi nel rumore ambientale interrotto da silenzi strutturalmente identici ai suoni delle illusioni originali. In tutti i casi, i silenzi hanno suscitato distorsioni temporali perfettamente analoghe alle illusioni prodotte dai suoni. I nostri risultati suggeriscono che il silenzio viene veramente ascoltato, non semplicemente dedotto" hanno concluso gli esperti. Anche il "niente" è, quindi, ascoltabile.