
Suona la sveglia alle 7.30 del mattino. Come reagisci? Risposta A. La ignori e continui a dormire. Risposta B. Ti arrabbi (perché poi tutto sommato l’hai puntata tu a quell’ora), la scaraventi contro l’armadio e ti alzi di pessimo umore. Risposta C. La spegni, ti stiracchi e scendi dal letto senza fare troppe storie. Se hai risposto A. o B. devi trovare qualche stimolo in più per iniziare meglio la tua giornata e, con il “Metodo Ohga”, forse i tuoi risvegli saranno meno traumatici. Ecco quindi 10 buoni motivi per svegliarti felice. Impossibile? Fidati.
Io sono un’amante del caffé e il momento della colazione è sacrosanto. In casa regna ancora il silenzio, fuori casa anche le strade cittadine stanno lentamente riprendendo vita e in tutto questo, una tazza di caffè caldo con una fetta di torta è la prima cosa che mi convince a scendere dal letto.
Con il cambio dell’ora autunnale, al mattino fa luce prima. Può essere l’occasione per fare una corsetta mattutina o una camminata a passo veloce. Uscire comunque di casa e fare un’attività fisica all’aperto ti dà una carica di energia di cui beneficerai per il resto della giornata.
Non è vero, e non lo fanno neppure più i postini, ma un buon motivo per essere felice oggi è proprio quel pacco che aspetti dell’ultimo ordine online che hai fatto. Sì, proprio quel regalo che ti sei concesso (perché Chi fa per sé, fa per tre…), perché non c’è nessuna ragione per aspettare il proprio compleanno o il giorno di Natale.
La routine non rende felici. Bisogna quindi inserire nel tran tran quotidiano qualche distrazione dagli impegni lavorativi e dalle faccende domestiche. Un pranzo con un’amica è un ottimo motivo per essere felici, oltre che essere l’occasione per chiacchierare di gusto davanti a un buon piatto.
Dicono che non ci credono, ma un’occhiata all’oroscopo del giornale la buttano un po’ tutti. Ovvio che un oroscopo positivo per il proprio segno zodiacale possa dare una marcia in più per affrontare la giornata; ma se dovesse essere negativo, prova a vederla come sfida: far andare lo stesso bene le cose, al di là delle previsioni…
Se non dovessi neppure uscire di casa, finiresti forse per imbruttirti in pigiama o tuta da ginnastica a casa. Niente di più sbagliato. Sii felice perché oggi avrai cura di te e del tuo aspetto, indosserai l’ultimo capo acquistato nel tuo negozio preferito e solo per questo ti sentirai molto bene.
Se c’è un cane che ti aspetta speranzoso in fondo al letto perché tu lo porti a fare la sua passeggiata mattutina, non potrai che aver piacere anche tu a condividere questa abitudine famigliare con lui. Un momento per uscire di casa, respirare l’aria frizzante del mattino e per scambiare anche qualche chiacchiera con qualche altro possessore di cane.
C’è la famiglia, il lavoro, ma uno spazio e del tempo da dedicare a qualche tua passione li hai trovati? Un corso di cucina, delle lezioni di teatro o un corso per imparare a suonare uno strumento… l’importante è che tu faccia qualcosa che ti renda felice e soddisfatto, così da svegliarti già di buon umore il giorno in cui potrai dedicarti a ciò che ami.
La felicità si coltiva con la gratitudine. Prova a svegliarti con l’obiettivo di essere grato nell’arco della giornata per la buona salute di cui godi, per la tua famiglia, per gli amici che ti circondano, per il lavoro che svolgi e per la casa in cui vivi. Aspetti della vita che il più delle volte non consideriamo, ma che sono l’essenza della nostra esistenza e sono fondamentali per costruire la nostra felicità giorno dopo giorno.
Non so se qualche studio lo abbia già evidenziato, ma a mio parere un giorno per essere particolarmente felici è il venerdì, perché è l’ultimo giorno della settimana, davanti c’è un week-end da organizzare o da prendere come occasione per riposare un po’ o per stare con gli amici o con la famiglia.