
Una domanda che tutti prima o poi ci siamo posti e diciamocelo, anche per spendere meno e utilizzare poco carburante. Però consumare meno porta dei benefici anche all'ambiente perchè si riducono le emissioni. Allora in che modo è possibile riuscire a inquinare meno con auto a motore endotermico (quindi sia a benzina, sia diesel)?
La velocità media che permette di consumare meno è 50 km/h. Invece, nei casi in cui non si è in città, ecco quale velocità è la più consigliata sempre in quest'ottica. "Procedere a 130 km/h comporta consumi del 25% superiori rispetto a una velocità di 110 km/h, che a sua volta aumenta del 9% i consumi rispetto a 95 km/h e del 15% rispetto a 80 km/h."
Quando si è in curva invece l'automobile consuma di più perché c'è più resistenza da parte dei pneumatici. Per questo motivo, quando è possibile, sarebbe meglio fare traiettorie rotonde e morbide per consumare meno benzina.
È consigliato sia di non accelerare sia di non frenare continuamente. Una velocità moderata e costante consente di mantenere sotto controllo i consumi. La guida a singhiozzo fa consumare più carburante mentre una guida a velocità costante permetterà non solo di risparmiare benzina ma anche di ridurre l'usura di freni e pneumatici.
Quando si è in discesa, più che mettere in folle, è consigliabile utilizzare il freno motore. Scalare marcia anzichè frenare.
Anche la climatizzazione aumenta i consumi di carburante, quindi sarebbe meglio abbassare i finestrini.
In assenza dello Start&Stop nella vettura, se il veicolo deve restare fermo, sarebbe meglio se si spegnesse il motore. Questa pratica può ridurre i consumi di un litro per ogni ora al volante.
Usare la marcia più alta possibile e anticipare il cambio, prima ancora che il computer di bordo lo segnali, consente un notevole risparmio. Cambiare marcia a un numero basso di giri (1000-1500 rpm), può ridurre i consumi e le emissioni del 10-15%.
Dalla seconda alla quarta, dalla terza alla quinta: saltando le marce i giri motore rimangono bassi e i consumi diminuiscono. Per farlo serve pratica, altrimenti si rischia di far spegnere il motore.