
Quante volte ti hanno consigliato un prodotto a base di acido ialuronico per idratare la pelle e prevenire le rughe? L'interesse per questa sostanza è piuttosto recente ed è diffuso in molti campi, non solo quello cosmetico. Ma sei che cos’è? E se è un prodotto di origine vegetale o animale? Proviamo a fare un po' di chiarezza.
L'acido ialuronico (HA) è uno zucchero ed è naturalmente presente nella pelle, nei tessuti connettivi e negli occhi. Questa molecola attrae oltre 1.000 volte il suo peso in acqua, rendendola un gold standard per l'idratazione e il mantenimento dell'umidità. E non è tutto, perché non solo trattiene l'umidità nella pelle e nelle articolazioni, ma impedisce anche all'acqua di evaporare nell'aria. Proprio come il collagene e l'elastina, la quantità di acido ialuronico presente naturalmente nel corpo si riduce però con l'età. Tuttavia, esistono metodi per aumentare la produzione di acido ialuronico nel corpo. Come si fa?
Fare attenzione alla dieta è sempre un buon consiglio. Ricordati che sei quello che mangi. Esistono dei cibi che possono aiutarti a immagazzinare l’acido ialuronico. Nonostante la credenza popolare, le piante non contengono acido ialuronico. Inoltre, non esiste in funghi o insetti. Pertanto, le migliori fonti di cibo di acido ialuronico provengono dagli animali. Che cosa dovresti mangiare? Brodo, possibilmente fatto con ossa, e carne. Ma se sei vegetariano o vegano?
Gli integratori di acido ialuronico e le creme topiche contengono quasi sempre acido ialuronico di origine animale. Detto questo, esistono anche fonti vegane, che derivano da batteri e lieviti che subiscono un processo di fermentazione. Per esempio, c’è stato anche un acido ialuronico raccolto dalla clorella, l'alga verde infettata dal clorovirus. L’acido ialuronico ricavato da questi prodotti ha un piccolo peso molecolare ed è perfetto per la cura della pelle. Grazie alle biotecnologie, è ora possibile produrre anche acido ialuronico botanico che proviene dalla “Cassia Angustifolia”, detta anche Senna, una pianta ricca di polisaccaridi originaria dell'India, che contemporaneamente riempie le linee sottili e fornisce una ricca idratazione.
Questo estratto ha dimostrato di fornire una maggiore idratazione che dura 4 volte più a lungo dell'HA sintetico o di origine animale. E poi ci sono cibi vegani e vegetariani che possono aumentare la produzione nel tuo corpo, quindi non sono fonti ma ne aiutano la sintesi.
I cosmetici con acido ialuronico sono numerosi, ma se lo vuoi di origine vegetale devi fare molta attenzione alle etichette. Devono esserci delle certificazioni, ben visibili attraverso dei simboli sulla confezione. Inoltre, ricordati di non abusarne. Basta una sola crema con questo zucchero affinché tu possa sfruttarne i benefici. Più ne metti, meglio è? Assolutamente falso. È più importante scegliere il prodotto giusto. Che cosa significa? Poiché molecola di HA è molto grande e non è in grado di fornire idratazione in profondità nella pelle. La molecola deve essere micronizzata per penetrare bene nella tua pelle e regalare tutti i benefici di cui abbiamo parlato. Hai dunque bisogno di un peso molecolare molto basso.