
A Natale il panettone non dovrebbe mancare in nessuna casa. E un modo perché ciò si avveri, esiste. Fino al 21 dicembre è possibile aderire a una bellissima iniziativa, quella del “Panettone sospeso”: compri un panettone per chi ne ha bisogno e la pasticceria ne aggiunge un altro, moltiplicando per due il tuo gesto di solidarietà.
L'idea che ha portato alla realizzazione di questo progetto nasce dal fatto che il panettone non è solo il simbolo del Natale, ma anche della condivisione e, dal momento che ogni anno sono sempre di più le persone che si trovano a vivere in stato di disagio, un semplice panettone può diventare un piccolo gesto per aiutare chi è in difficoltà a sentirsi meno solo nel giorno di Natale.
L'iniziativa prevede che tutti i panettoni donati siano poi consegnati alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci di Viale Ortles, che offre assistenza ai senza fissa dimora, e ai Custodi Sociali del Comune di Milano, operatori che conoscono bene quali siano le condizioni di fragilità sul territorio e quindi a chi consegnare questo dolce dono.
L’iniziativa del Panettone sospeso è stata accolta da sedici pasticcerie milanesi per un totale di 25 punti vendita a Milano.
Non ci sono scuse nemmeno per chi vive fuori Milano perché l'iniziativa ha un proprio sito dove è possibile offrire il proprio sostegno a distanza facendo una donazione che si trasformerà in un panettone regalo per chi ne ha bisogno.