
A Milano oggi, 30 ottobre 2023, scattano le nuove regole su Area C, Area B, che il Comune aveva introdotto a inizio ottobre, precisamente. Nel capoluogo lombardo ancora una volta cambierà la mobilità e la circolazione dei veicoli privati. E una delle prime novità è quella dell'estensione di divieto di accesso in Area C per le vetture di commercio e trasporto merci che superano i 12 metri di lunghezza e che sono:
Sempre rimanendo in tema Area C, altra novità riguarda il costo del biglietto di ingresso. Infatti da oggi, lunedì 30 ottobre 2023, il ticket per entrare in Area C passerà dai 5 euro attuali a 7,50 euro, mentre il biglietto per i veicoli di servizio passerà da 3 a 4,50 euro. Se si volesse usufruire anche di ticket formato carta, questi sono e saranno attivabili solo online entro e non oltre il 29 ottobre 2024 e senza modifiche di prezzo. Per i residenti durante l'anno 2023, a partire dal 43° ingresso, il ticket sarà di euro 3.
Nessuna modifica in merito all'orario di attivazione dell'Area C. I varchi rimarranno sempre attivi, come prima, dal Lunedì al Venerdì e dalle 7.30 alle 19.30. Saboto, Domeniche e giorni festivi esclusi.
Per quanto riguarda invece l'Area B, tutti i mezzi inquinanti che circoleranno all'interno con, o più di 8 posti a sedere e massa massima superiore a 5 tonnellate, o destinati al trasporto di merci, con massa massima superiore a 12 tonnellate, avranno l'obbligo di installare un sensore per l'angolo cieco e un sistema di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti sia in prossimità della parte anteriore del veicolo sia sul lato del marciapiede. Per tutti i mezzi pesanti e furgoni scatta l'obbligo di adesivo per la segnalazione della presenza dell'angolo cieco.