
Quante volte, trovandoti vicino a una strada trafficata, ti sei infastidito per il forte rumore che ti impediva anche solo di ascoltare i tuoi stessi pensieri? Il passaggio continuo di automobili e camion, infatti, non aiuta di certo il benessere di chi si trova nelle vicinanze né quello dell’ambiente circostante e dei suoi abitanti. E quindi a quello atmosferico si aggiunge anche inevitabilmente l’inquinamento acustico.
Per questa ragione non può che essere accolta con sollievo la notizia dell’introduzione di un innovativo tipo di asfalto anti-rumore a bassa emissione. Si tratta di un applicazione sperimentale che avverrà nel corso di quest’estate a Firenze, città capofila per questo test, nello specifico in via Paisiello a San Jacopino.
Il progetto porta il nome di Life E-Via e mira a diffondere questa nuova tecnologia utile per l’ambiente e per le nostre orecchie in diverse aree d’Italia ed Europa. L’idea di base è quella di migliorare le prestazioni di asfalto e pneumatici per ridurre il rumore nelle aree urbane, per vivere meglio sia la vita lato strada sia la viabilità in generale. Per capire le potenzialità dell’iniziativa, che è iniziata a luglio del 2019 e terminerà nel 2023, i cittadini verranno coinvolti per capire se la loro percezione del traffico stradale cambia con l’ausilio di questa nuova tecnologia.