
La candida è un’infezione comune, molto frequente tra le donne ma che può colpire anche gli uomini, causata da un fungo (Candida albicans) normalmente presente sulla pelle. È nota pure come candida maschile e provoca un'eruzione cutanea rossa e pruriginosa sulla testa del pene. Questo fungo cresce e prospera in ambienti caldi e umidi come il prepuzio delle persone non circoncise. Il trattamento in genere include una crema antimicotica.
Può colpire persone di qualsiasi età ed è molto comune tra le donne. Circa 1 uomo su 25 tende a sviluppare la balanite da Candida nel corso della vita e questa condizione interessa 1 uomo su 30 non circonciso. I bambini sotto i 4 anni e le persone non circoncise hanno un più alto rischio, così come coloro che soffrono di fimosi. Circa dal 3% all'11% degli uomini avrà un'infezione da lievito nel corso della vita.
Tutti abbiamo la candida sulla pelle. Esistono dei fattori che fanno crescere e prosperare questo fungo causando candidosi e sono:
La candidosi è molto fastidiosa. Negli uomini si manifesta con balanite, ovvero un'infiammazione del glande, dolore, gonfiore e arrossamento nella zona inguinale. Il rossore è solitamente a chiazze. Altri sintomi possono includere:
Dopo aver avuto un'infezione da lievito, potresti notare la desquamazione della pelle.
La diagnosi della candida maschile inizia con un esame fisico, per esaminare i segni dell’eruzione cutanea. Il medico, in alcuni casi, potrebbe anche prescrivere l’esecuzione di alcuni test, le analisi del sangue, l'esame delle urine, il tampone cutaneo o il tampone buccale, per una conferma diagnostica o se dovessero presentarsi continue recidive.
La cura della candida dell’uomo include l’applicazione sulla pelle infetta di un farmaco antimicotico, che può essere una crema, una lozione o un unguento antifungini. In alcuni casi, il medico può raccomandare un farmaco antifungino assunto per via orale, come il fluconazolo, e una crema steroidea per alleviare i sintomi.
È importante mantenere la zona inguinale pulita e asciutta per eliminare l'infezione, ma ciò può anche aiutare a prevenire il ritorno. E si consiglia anche di evitare i rapporti sessuali con il partner per tutta la durata del trattamento e di riprendere solo a guarigione avvenuta, che dovrebbe avvenire in circa 2 settimane.
Se i farmaci antimicotici non aiutano o hai frequenti infezioni da lieviti, così come se non riesci a tirare indietro il prepuzio per pulirlo a fondo, il tuo medico potrebbe consigliarti la circoncisione.
È possibile prevenire un'infezione da lievito mantenendo la zona inguinale pulita e asciutta. Inoltre ricorda di:
Fonti | Gruppo San Donato; Centro Medico San Marco