
Arriva finalmente il tanto atteso bonus per le colonnine elettriche. Nell'Ecobonus approvato a inizio gennaio non erano previste le agevolazioni per l'acquisto di colonnine da installare in casa o nei condomini, ma con il Milleproroghe il governo ha aggiustato il tiro. Il Bonus colonnine copre due anni per gli acquisti, il 2023 e il 2024. Saranno quindi riconosciuti fino a 1.500 euro per i privati e 8.000 per i condomini. Può essere, quindi, richiesta l'agevolazione fiscale pari all'80% della spesa totale, sia d'acquisto, sia di installazione di wallbox o all'interno del proprio box, o nei. condomini.
Questo contributo non è una novità che il nuovo governo ha introdotto, anzi. Il contributo al singolo privato o ai condomini era già previsto all'interno del DPCM firmato dal precedente governo il 4 agosto 2022. Non era però mai entrato in vigore. Il testo prevedeva e prevede tutt'ora uno stanziamento di 40 milioni di euro a fondo perduto. Finito questo finanziamento non si potrà più richiedere il bonus. Queste risorse sarebbero dovute essere disponibili già a partire dallo scorso ottobre, con scadenza 31 dicembre 2022. La misura, però, non è mai diventata operativa. Perchè? Perchè mancava il necessario decreto attuativo. Il rischio della cancellazione di questo incentivo era quindi elevato, ma grazie all'intervento del governo con una norma inserita nel decreto Milleproroghe si è sbloccato tutto ed è finalmente partita la possibilità di ricevere gli sconti. Non preoccuparti se hai già installato la colonnina in casa o nel tuo condominio. Infatti la norma è retroattiva e garantisce a chiunque abbia installato il wallbox dal 4 agosto 2022 il contributo.
Il bonus per wallbox domestiche e punti di ricarica condominiali sarà erogato sotto forma di rimborso, tramite bonifico sul conto corrente del contribuente o del condominio, e non tramite sconto in fattura come accade per gli incentivi auto.