
Il legno è un materiale vivo e un pavimento in parquet ha bisogno di essere curato. Sulla sua superficie con il passar del tempo possono comparire i segni degli anni che passano, ma se un parquet è ben tenuto non perderà mai il fascino che lo contraddistingue (un po' come George Cloooney a cui manca poco per spegnere le 60 candeline sulla torta). Ormai ci siamo lasciati alle spalle l’era della lucidatrice e della famigerate pattine: oggigiorno l’ultima tendenza green è pulire il parquet con prodotti il più naturale possibile.
In questo articolo abbiamo già visto come puoi lavare un pavimento in parquet usando solo ingredienti naturali, come l’aceto, il sapone nero o il sapone di Marsiglia. Ma quando l’intenzione è nutrire il parquet, bisogna pensare a un cera in grado di lucidare la superficie ravvivandone il colore. Voglio quindi proporti una cera a base di aceto, che già di suo è una garanzia per gran parte delle pulizie domestiche. Come prima cosa procurati nei negozi specializzati oppure online questi ingredienti:
Hai tutto? Bene. Prima di iniziare a mescolare ingredienti, devi lavare bene il pavimento in legno in modo da rimuovere le tracce della cera precedente. Per far questo usa una quantità moderata di alcool alimentare, che non quello denaturato rosa usato normalmente per le pulizie domestiche, ma è quello utilizzato per preparare in casa i liquori. Passalo con un panno su tutto il pavimento.
Fatto questo, metti in una ciotola non metallica la cera di carnauba (40-60 grammi a seconda del grado di durezza che vuoi raggiungere) dopo averla spaccata con un martello; aggiungi la cera d’api in perle e l’olio di lino. Mescola tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno e amalgama bene il tutto. Il composto che ottieni deve essere trasferito in un pentolino e scaldato a bagnomaria a fuoco dolce fino a quando non sarà completamente sciolto. Togli dalla fiamma e aggiungi la vodka e l’olio essenziale di lavanda, o quello che avrai scelto.
Travasa quindi la miscela in un barattolo di metallo abbastanza largo con chiusura a vite, e riponilo in frigo per un paio di ore fino a completa solidificazione. Una volta pronta all’uso, la cera deve essere stesa in maniera uniforme sul parquet con lo spazzolone e strofinata con un panno morbido. Puoi conservarla nel tuo barattolo per diversi mesi, sempre in un luogo asciutto e buio. Il risultato finale non ti lascerà deluso. L’olio di lino, infatti, nutre il legno, mentre l’aceto lo pulisce profondamente.