
Pasquetta è quasi sempre sinonimo di gite fuori porta o grigliate all’aperto. Se quest’anno, però, hai deciso di restare in città, non devi demoralizzarti. Ci sono tante cose che puoi fare per rendere questa giornata di festa speciale e soprattutto rientrare martedì in ufficio carico di energia positiva.
Le nostre città sono piene di parchi bellissimi e in questo periodo di fioritura delle magnolie, ci sono angoli molto suggestivi, decorati da romantiche nuvole rosa. Benissimo, prendi una coperta, un bel cestino e riempilo di delizie (qui trovi tante ricettine salutari), vino per brindare e non dimenticare un po’ di cioccolata. Se hai bambini, puoi anche organizzare una piccola caccia alle uova.
Lunedì dell’Angelo è la giornata ideale per fare un bel giro in bicicletta, sfruttando la pausa del classico traffico cittadino che congestiona la città. È un modo per stare all’aria aperta e per smaltire il pranzo di Pasqua che, come da tradizione, potrebbe essere molto calorico. Dove andare? Potresti rivolgerti a un punto informativo per i turisti per farti dare dei percorsi e scoprire angoli cittadini che non conosci.
Visitare una mostra può essere sempre complicato durante l’anno, ma Pasquetta è una giornata speciale e potrebbe essere la tua occasione. Dalla fotografia all'arte contemporanea, dal fumetto a video di performance digitali, per non parlare delle mostre permanenti e di quelle dedicate ai bambini. Che ne dici? Devi solo consultare il sito del tuo Comune o dei musei che più ti interessano, per prenotare la visita.
Il network dei Grandi giardini italiani organizza per Pasquetta una Caccia al Tesoro Botanico. Un'occasione perfetta per avvicinare i bambini alla natura e intanto passeggiare in alcuni tra i più bei giardini italiani. Dove si trovano questi giardini? In molte regioni italiane. In Lombardia sono sedici, in Piemonte e Veneto quattro, in Emilia Romagna e Lazio tre, in Sicilia due, in Trentino Alto Adige, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana uno. Per informazioni, ecco il sito dedicato. Vedrai che ci sarà anche un parco vicino a casa tua.
Ci sono tanti luoghi d’arte nelle città chiusi al pubblico. I soci volontari di Touring Club Italiano collaborano al progetto “Aperti per Voi”, garantendo costantemente l’accessibilità di siti culturali altrimenti chiusi al pubblico o ne ampliano orari e spazi di fruibilità. Che cosa è possibile vedere? Giardini, chiese, musei, ville, palazzi. Consulta l’elenco completo proprio quie trova il luogo che puoi visitare nella tua città.